F1 | McLaren rivela i danni alla MCL39 dopo la squalifica: problemi anche in Qatar?
- Postato il 24 novembre 2025
- A Tc
- Di F1ingenerale
- 1 Visualizzazioni
Dopo il GP di Las Vegas, Andrea Stella ha illustrato i danni riportati dal fondo della McLaren che hanno portato alla doppia squalifica.
Il weekend di Las Vegas si è concluso nel peggiore dei modi per la McLaren: entrambe le vetture sono state squalificate per un’usura eccessiva del plank. A due gare dalla fine, questa sanzione pesa enormemente sul mondiale piloti, con Verstappen ormai a -24 punti dal leader Norris. Non sono mancate le scuse di Andrea Stella, dopo un gravissimo errore di valutazione del team in un momento cruciale della stagione.
«Ci scusiamo con Lando e Oscar per la perdita di punti di oggi, in un momento critico delle loro lotte per il campionato, dopo due prestazioni molto forti per tutto il weekend», ha dichiarato.
«Come squadra, ci scusiamo anche con i nostri partner e con i tifosi, il cui supporto significa moltissimo. Sebbene questo risultato sia estremamente deludente, restiamo completamente concentrati sulle ultime due gare della stagione.»

Possibili danni alle monoposto dopo la gara
I problemi affondano le radici già nelle prove libere: i pochi giri effettuati in simulazione gara non hanno fornito abbastanza dati. La MCL39 è arrivata in gara con un assetto aerodinamico troppo carico, uno schema sospensivo troppo morbido e un’altezza da terra ridotta. Il tutto ha generato un porpoising molto elevato, che ha portato il fondo a toccare l’asfalto più del dovuto.
«Siamo stati trovati in violazione dell’Articolo 3.5.9 del Regolamento Tecnico, che richiede uno spessore minimo di 9 mm dello skid. La vettura di Norris era in difetto fino a 0,12 mm nella parte posteriore dello skid, mentre quella di Piastri fino a 0,26 mm», ha spiegato Stella.
«Durante la gara entrambe le vetture hanno sperimentato livelli di porpoising inaspettati e molto elevati, non osservati nelle sessioni di prova, che hanno portato a un contatto eccessivo con l’asfalto. Stiamo indagando sulle ragioni di questo comportamento, incluso l’effetto dei danni accidentali riscontrati su entrambe le vetture dopo la gara, che hanno aumentato il movimento del fondo.»
La speranza del team è che le forti sollecitazioni non abbiano danneggiato altre componenti, il che sarebbe un problema significativo considerando che gli ultimi due appuntamenti sono consecutivi e c’è pochissimo tempo per individuare ed eventualmente sostituire parti compromesse. Errori così gravi sono difficili da perdonare, e perdere il mondiale sarebbe un’enorme sconfitta per un team che avrebbe dovuto dominare senza rivali.
F1 | La squalifica ha smascherato un’illegalità della McLaren? Cosa è successo a Las Vegas
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo F1 | McLaren rivela i danni alla MCL39 dopo la squalifica: problemi anche in Qatar? proviene da F1ingenerale.