F1 | Leclerc, cosa c’è dietro il podio? Ecco il trucco per andare forte con la SF-25 secondo Mazzola

  • Postato il 22 aprile 2025
  • Formula 1
  • Di F1ingenerale
  • 3 Visualizzazioni

L’ex ingegnere Ferrari Luigi Mazzola esalta Charles Leclerc: il monegasco ha realmente capito come guidare questa SF-25 per portarla al successo?

La Ferrari ha cominciato questa stagione 2025 in sordina. Dopo le alte aspettative vista la fine del 2024, dove per soli 14 punti ha perso il titolo mondiale costruttori, la rossa di Maranello le ha distrutte tutte. Non è facilissima da guidare e, viste le tante novità, deve ancora essere capita a pieno. Nonostante ciò, Charles Leclerc sembra aver realmente capito come si guida la SF-25 e viene elogiato all’ingegnere Mazzola.

La pressione sul giovane pilota monegasco ad inizio di questo 2025 era tantissima. Avere nel box di fianco un sette volte campione del mondo del calibro di Lewis Hamilton, non è per nulla semplice. Eppure Charles Leclerc non si è fatto abbattere, confermandosi il capo squadra del team del cavallino rampante.

Leclerc SF-25 Mazzola

Togliendo la prima parte del secondo weekend in Cina, dove Hamilton ha fatto miracoli vincendo la sprint, nelle restanti gare è sempre stato dietro a Leclerc. Cambiare team dopo oltre 10 anni con Mercedes, adattarsi ad un metodo di lavoro completamente diverso, sta mettendo in seria difficoltà il numero 44.

Leclerc invece è sempre lì. Anche con una macchina inferiore riesce a correre sopra ai problemi, facendo cose assolutamente incredibili. Finalmente, dopo quattro Gran Premi, anche la Ferrari SF-25 conquista il suo primo podio stagionale in Arabia Saudita, a Jeddah, tenendosi dietro Lando Norris con una monoposto a dir poco superiore.

Le sue prestazioni sono state elogiate dall’ex ingegnere Ferrari Luigi Mazzola, nel corso della trasmissione Sky Race Anatomy. Secondo Mazzola, Leclerc ha finalmente capito come guidare questa monoposto. “A Jeddah ha chiesto al team di produrre ancora più sbilanciamento, gestendo lui stesso le relative conseguenze. Io non gli do dieci, ma dieci e lode. È chiaro che la macchina è alquanto instabile e lui si è preso molti rischi durante le qualifiche.

“Riesce a gestire in modo incredibile tutto ciò. Ho l’impressione che in Ferrari, sono alla ricerca di più bilanciamento per cercare di calmare il posteriore, magari producendo ancora più sottosterzo dove non lo vuoi. Probabilmente Leclerc ha detto che del sovrasterzo non se ne frega nulla: ‘Datemene ancora di più che io cerco di gestirlo e mi prendo il rischio visto che ne sono capace‘”.

“Dunque probabilmente ha messo la macchina ancora più in crisi, ma l’ha resa più performante. Lo sta facendo in una maniera strepitosa e per me è il più pilota più forte in griglia al momento, anche sopra Verstappen, è in un grado di forma incredibile. Sta trasformando la negatività in positività e per me al momento è il migliore”. 

Leggi anche: F1 | Bortoleto spaventa Alonso in pista, lui replica: “Niente cena sul volo di ritorno!”

*Foto in copertina, credits: F1inGenerale

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

L'articolo F1 | Leclerc, cosa c’è dietro il podio? Ecco il trucco per andare forte con la SF-25 secondo Mazzola proviene da F1ingenerale.

Autore
F1ingenerale

Potrebbero anche piacerti