F1 | Imola non si arrende, l’obiettivo è un “contratto pluriennale”: spunta l’ipotesi San Marino
- Postato il 7 maggio 2025
- A Tc
- Di F1ingenerale
- 1 Visualizzazioni

Il Gran Premio di Imola vuole restare in F1: l’obiettivo è un “contratto pluriennale”, spunta l’ipotesi San Marino per la convivenza con Monza
Si ravvivano le speranze per Imola: si cerca un pluriennale con la F1, spunta l’ipotesi San Marino. La convivenza con Monza non può essere un problema, la soluzione esiste già. “Imola c’è stata nel momento di emergenza per la Formula 1 – sottolinea Michele de Pascale, presidente dell’Emilia-Romagna – L’emergenza l’ha avuta poi Imola e ora ci aspetteremmo lo stesso, ma a noi interessa un accordo stabile“.

Poco più di una settimana e il rombo dei motori della Formula 1 risuonerà tra le strade di Imola. Il Gran Premio dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy giunge alla sua sesta edizione e non sembra arrendersi alle logiche del Circus. Il già ricchissimo calendario del prossimo mondiale – che ha, di recente, accolto il rinnovo del Messico – potrebbe non avere spazio per una seconda gara in Italia.
L’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, però, non è spaventato dalla convivenza con il più “sicuro” Gran Premio di Monza. Avere due appuntamenti nel Bel Paese è possibile, anche grazie all’aiuto di un altro Stato amico. Spunta, infatti, l’ipotesi del ritorno di San Marino, storica denominazione del Gran Premio di Imola dal 1981, anno della vittoria di Nelson Piquet su Brabham, al 2006, con l’ultimo centro di Michael Schumacher su Ferrari.
Imola: per il futuro un accordo stabile e pluriennale
A definire gli obiettivi futuri del tracciato romagnolo è Michele de Pascale, presidente dell’Emilia-Romagna: “La partita che dobbiamo giocare, e vincere, è quella del prossimo mese – spiega il governatore, come riportato da Sport Mediaset – Questo è il luogo perfetto per la Formula 1 e non è questione di budget. Il sistema-Italia ha le risorse e le vuole mettere in campo, così come la Regione Emilia-Romagna“.
“Non è neanche questione di Stati – spiega de Pascale, citando la possibilità del ritorno di San Marino – Se serve, abbiamo anche un altro Stato che abbiamo già utilizzato in passato e che è pronto ad entrare in squadra. Nel momento dell’emergenza per la Formula 1, Imola c’è stata. Poi l’emergenza l’ha avuta Imola e noi ci aspetteremmo lo stesso, però a noi interessa un accordo stabile e pluriennale“.
Sulla convivenza tra Monza e Imola, interviene anche il commissario straordinario ACI, Tullio del Sette: “La presenza di Monza non impedisce quella di Imola. È questione di risorse, quelle finora spese non saranno sufficienti. È quello che dobbiamo fare per dimostrare capacità organizzativa. Questo sistema ha già dato prova di grande efficienza“.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Foto Copertina: Scuderia Ferrari
L'articolo F1 | Imola non si arrende, l’obiettivo è un “contratto pluriennale”: spunta l’ipotesi San Marino proviene da F1ingenerale.