F1 | Il motore del 2026 è un’incognita per tutti ma c’è chi ha già raggiunto “la potenza voluta”
- Postato il 11 maggio 2025
- Formula 1
- Di F1ingenerale
- 2 Visualizzazioni

Da Ford arrivano aggiornamenti per quanto riguarda il motore che debutterà in F1 nel 2026 a bordo della Red Bull.
Le recenti discussioni sulla possibilità di riportare i V10 all’interno del Circus hanno acceso diversi campanelli d’allarme tra i vari team. Il motore del 2026 rappresenta infatti una delle principali incognite per quanto riguarda la prossima stagione di F1, con diverse squadre, tra cui Red Bull, che vedranno l’arrivo di nuovi partner.

A che punto è il motore Ford?
La scuderia di Milton Keynes, infatti, dopo i successi raggiunti al fianco di Honda, sta lavorando con Ford per quanto riguarda la power unit dei prossimi anni. Una collaborazione che, a detta del global director del marchio statunitense Mark Rushbrook, sembra procedere nel verso giusto. “Il rapporto migliora giorno dopo giorno. Siamo in linea con quello che è il programma di lavoro riguardante l’ICE e le componenti elettriche. Ovviamente dobbiamo fare ancora molto per raggiungere gli obiettivi prefissati ma posso assicurare che la partnership procede in maniera eccellente”.
“Inizialmente il nostro focus era rivolto sulle parti elettriche ma avendo macchinari molto avanzati possiamo produrre componenti in tempo reale. Ogni giorno ci sono parti che vengono realizzate a Dearborn e spedite a Milton Keynes per essere testate“, ha dichiarato Rushbrook.
“Non siamo ancora al 100% per quanto riguarda quelli che sono gli obiettivi. Anche se, parlando di potenza, i numeri ci sono. Ora ci stiamo concentrando sull’affidabilità. Alla fine è un loop infinito. Aumentando la potenza si deve lavorare sull’affidabilità e questo processo si ripete più volte“, ha aggiunto il global director di Ford.
Ovviamente per capire quelle che sono le gerarchie in termini di power unit bisognerà aspettare i test che apriranno il nuovo ciclo regolamentare. Prima di quel momento sarà impossibile avere dati e idee chiari su quelli che potrebbero essere i team che partono avvantaggiati. Stando a quelli che sono gli ultimi rumors, però, Mercedes dovrebbe essere la scuderia favorita in termini di motore, anche se in casa Ferrari non temono il confronto con le Frecce d’Argento.
Leggi anche: F1 | Rivoluzione in arrivo, a Barcellona la svolta: le nuove regole pronte a riscrivere la stagione 2025
Seguici anche su tutti i nostri profili social per rimanere sempre aggiornato sul mondo della Formula 1 e non solo: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Fonte dell’immagine usata come copertina dell’articolo: F1inGenerale
L'articolo F1 | Il motore del 2026 è un’incognita per tutti ma c’è chi ha già raggiunto “la potenza voluta” proviene da F1ingenerale.