F1 | Hamilton e quel dato che dà fiducia alla Ferrari e Vasseur
- Postato il 31 marzo 2025
- A Tc
- Di F1ingenerale
- 1 Visualizzazioni

Hamilton crede ancora nella Ferrari e non smette di sentire fiducia negli uomini di Vasseur: “Non siamo al livello McLaren, ma possiamo colmare il gap”
L’inizio di stagione 2025 per la rossa di Maranello non è stato all’altezza delle aspettative. Dopo i segnali incoraggianti del 2024 con la Ferrari SF-24, che avevano visto il team di Vasseur lottare alla pari con McLaren, ci si aspettava un salto di qualità con l’arrivo di Lewis Hamilton. Invece, con appena 17 punti dopo due gare, il team di Maranello si trova in quinta posizione nel mondiale costruttori, firmando la sua peggiore partenza dal 2009.
Un esordio altalenante per Hamilton e la SF-25
La nuova SF-25 ha mostrato un potenziale intermittente: da un lato il trionfo di Hamilton nella Sprint Race di Shanghai, dall’altro errori operativi e strategie inefficaci che hanno penalizzato il team in gara. Nonostante la pole e la vittoria nella corsa breve cinese, il bottino resta magro, soprattutto alla luce dei risultati ottenuti dalla rivale McLaren.

Hamilton, intervenuto alla vigilia del weekend in Cina, ha riconosciuto la forza della sua ex squadra: “McLaren ha fatto un ottimo lavoro, sembrano molto forti. Hanno un gran ritmo nei long run e in tutte le condizioni.”
Nonostante il distacco iniziale, il sette volte campione del mondo mantiene un atteggiamento positivo: “Non è così che affrontiamo ogni weekend. Stiamo ancora imparando la vettura e cercando di estrarne di più. Non siamo al livello delle McLaren, ma penso che possiamo colmare il divario.”
Hamilton ha inoltre respinto le voci pessimistiche che parlano di un progetto fallimentare: la sua vittoria nella Sprint della Cina è stata una chiara dimostrazione del potenziale ancora inespresso della SF-25.
Vasseur: “La macchina non è sbagliata”
A difendere il progetto tecnico della Ferrari è intervenuto anche il team principal Frédéric Vasseur, che ha respinto con decisione ogni ipotesi di crisi tecnica: “Non ho bisogno di essere rassicurato dalla pole e dalla vittoria nella Sprint. Vedo chiaramente che la macchina non è sbagliata, e i numeri lo dimostrano.”
Vasseur ha sottolineato come il vantaggio accumulato da Hamilton nella prima parte della Sprint – oltre sette secondi – rappresenti uno dei momenti di maggiore superiorità visti finora in stagione: “È stata forse la dimostrazione più netta di dominio tra le gare disputate finora”.
Leggi anche: Orari del weekend – GP Giappone 2025 – Anteprima e orari TV su Sky e TV8
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo F1 | Hamilton e quel dato che dà fiducia alla Ferrari e Vasseur proviene da F1ingenerale.