F1 | GP Miami, Sintesi e Risultati FP1 – Piastri ricomincia da dove aveva finito e precede un ottimo Leclerc

  • Postato il 2 maggio 2025
  • Formula 1
  • Di F1ingenerale
  • 1 Visualizzazioni

Il leader del mondiale, Oscar Piastri, si conferma l’uomo del momento e stampa il miglior tempo nella prima sessione di libere davanti alla Ferrari di Leclerc: sintesi e risultati delle FP1 del GP di Miami di F1.

Il GP di Miami inizia esattamente com’era finito quello in Arabia Saudita. Oscar Piastri, nuovo leader del mondiale dopo la vittoria di Gedda, ha realizzato il miglior giro della prima sessione di prove libere. Sessione in continua progressione per la Ferrari, con Charles Leclerc che chiude immediatamente alle spalle della McLaren dell’australiano e davanti a Max Verstappen. Seguono i risultati e la sintesi delle FP1 del GP di Miami di F1.

F1 Miami classifica risultati sintesi prove libere FP1
Charles Leclerc ha iniziato ottimamente il weekend di Miami e ha messo la Ferrari in seconda piazza nelle FP1 – Credit: Scuderia Ferrari HP

Sintesi FP1

Le FP1 rappresentano l’unica sessione di libere che si disputa nel weekend di Miami e in cui dunque team e piloti possono lavorare per ottimizzare l’assetto della monoposto. Infatti, allo scoccare del semaforo verde scendono subito tutti in pista.

Per la prima fase del turno, quasi tutti i piloti optano per la mescola intermedia, la Medium. Fanno eccezione soltanto le due Racing Bulls che scelgono le Hard.

Lando Norris deve però subito rientrare ai box. Infatti, i suoi meccanici hanno clamorosamente dimenticato nell’abitacolo una delle torce che utilizzano proprio per guardare all’interno dell’abitacolo stesso. Poco male, perché il pilota inglese torna subito in pista dopo un rapido passaggio in pit lane per lasciare la torcia ai suoi meccanici. Probabilmente il team di Woking subirà una multa.

Il livello di aderenza della pista sembra piuttosto basso, eppure i piloti impiegano solo una decina di minuti per arrivare ai tempi del 2024. Il primo tempo interessante lo piazza il neo papà, Max Verstappen, che si porta davanti a tutti con il crono di 1:28.634. Arrivano però i suoi rivali a battere il suo crono.

George Russell si porta in vetta fermando il cronometro sull’1:28.488, ma l’inglese della Mercedes viene subito battuto dal connazionale Norris che fa segnare 1:28.391.

Russell sembra però in grande forma in questo inizio di weekend in Florida e, dopo circa 20 minuti, rimette il suo nome in cima alla classifica con 1:28.058. Tra i due si inserisce un superbo Sainz, con il suo compagno di team, Alex Albon, in P4 davanti a Max Verstappen. Ottimo inizio di weekend, dunque, per la storica scuderia di Grove.

Dopo circa 25 minuti, il nostro Kimi Antonelli si porta in P2 e stabilisce un momentaneo 1-2 per la Mercedes. Le Ferrari, invece, non si fanno notare particolarmente notare in questa prima fase. Hamilton e Leclerc occupano la nona e la decima piazza a circa 8 decimi dalla vetta. Infatti, una volta rientrate ai box, i meccanici effettuano importanti modifiche di assetto sia sulla sospensione anteriore che su quella posteriore ad entrambe le SF-25.

Le modifiche effettuate hanno probabilmente dato gli effetti sperati. Infatti, Leclerc torna in pista con lo stesso set di Medium e sale in sesta piazza, ma a soli 3 decimi dal leader, segno di una classifica davvero cortissima. Si migliora anche Hamilton, il quale si porta in P8 a circa mezzo secondo da Russell.

Intanto un altro grosso brivido scorre sulla schiena di Lando Norris. L’inglese rischia un clamoroso patatrac con Esteban Ocon, con il francese che scarta bruscamente alla fine del lungo rettilineo e la McLaren #4 che riesce per un soffio ad evitare la Haas.

Ad eccezione delle Ferrari, i top team sono impegnati nei long run nella fase centrale della sessione. Difficile però fare confronti in quanto i tempi realizzati sono molto diversi da pilota e pilota, segno che evidentemente i quantitativi di carburante imbarcato sono molto diversi.

A circa 10 minuti dalla conclusione, è tempo di montare gli pneumatici Soft per effettuare la simulazione qualifica. Il primo crono di una certa rilevanza lo piazza Carlos Sainz, che conferma l’ottimo stato di forma della vettura di Grove. Lo spagnolo si porta momentaneamente in vetta in 1:27.678.

Tocca poi a Verstappen riprendersi la vetta in 1:27.558, ma arriva poi Leclerc a suggellare i progressi compiuti durante la sessione e guadagna la leadership in 1:27.448.

Il vero strappo lo dà però Oscar Piastri che fa segnare il giro record di queste FP1. Il leader del mondiale ferma il cronometro 1:27.128 e rifila 3 decimi alla Rossa del monegasco. Le Mercedes, invece, non effettuano la simulazione di qualifica e proseguono il lavoro sul passo gara.

La sessione termina con 4 minuti d’anticipo a causa della bandiera rossa provocata da Oliver Bearman. Il giovane inglese perde il controllo della Haas nel tratto lento e pizzica il muretto. Il danno sulla VF-25 #87 non sembra però molto ingente e per la partecipazione alla Qualifiche Sprint del pomeriggio non dovrebbero esserci problemi. In ogni caso, questa interruzione ferma Lando Norris che era impegnato nel suo giro da qualifica ed era stato autore del record nel settore centrale: la sessione si conferma dunque piuttosto sfortunata per l’alfiere di Woking.

F1, GP Miami – Risultati FP1

F1 Miami classifica risultati sintesi prove libere FP1
Credit: formula1.com – Live Timing

Leggi anche: F1 | Leclerc ha modificato il suo stile di guida per adattarsi alla Ferrari SF-25

[Credit immagine di copertina: McLaren]

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

L'articolo F1 | GP Miami, Sintesi e Risultati FP1 – Piastri ricomincia da dove aveva finito e precede un ottimo Leclerc proviene da F1ingenerale.

Autore
F1ingenerale

Potrebbero anche piacerti