F1 | GP IMOLA – Sintesi e risultati FP2: Ferrari solida nel passo gara, ma serve la qualifica
- Postato il 16 maggio 2025
- A Tc
- Di F1ingenerale
- 1 Visualizzazioni

Anche la FP2 del Gran Premio di Imola è andata in archivio. Scopriamo cosa è successo con la sintesi e i risultati del secondo turno pomeridiano
Le FP2 del GP di Imola confermano il copione del Mondiale 2025: McLaren resta il team da battere.
Ferrari mostra segnali positivi sul passo gara, ma su un circuito come Imola è la qualifica a fare la differenza.
Ecco la sintesi e i risultati della seconda sessione di prove libere.
Le FP1 hanno lasciato non poche incognite tra i team. Tra un asfalto ancora sporco e la nuova mescola C6 da testare, la McLaren è sembrata, come da pronostico, la squadra meglio adattata alle curve del tracciato bolognese. Un tracciato che, con i suoi cordoli alti e le disconnessioni, costringe le scuderie ad aumentare le altezze da terra delle vetture. Per questo motivo, tutte le squadre hanno passato la prima sessione di prove cercando il setup più equilibrato.
Sintesi della prima mezz’ora delle FP1 di Imola
Tutti i piloti iniziano con gomma media, e la McLaren detta subito il passo con un 1:16.074 dopo appena sei minuti di sessione, abbassando di quattro decimi il miglior tempo iniziale.
Sorprendono le Williams, che si prendono, prima che Norris torni in testa, le prime due posizioni, migliorando di un decimo il tempo del pilota McLaren, probabilmente grazie a una mappatura motore più spinta.
Russell segna un 1:15.693 dopo 20 minuti, primo tra tutti a montare la nuova gomma soft. Anche Verstappen monta la gomma rossa e si piazza secondo, a soli 42 millesimi da Russell.
Ma arrivano i due McLaren, anch’essi con gomma soft nuova, che si prendono l’1-2 in classifica, con un tempo di riferimento di 1:15.293.
La seconda mezz’ora
La Ferrari, in costante difficoltà, non riesce a chiudere un giro competitivo su gomma soft che le consenta di inserirsi nel gruppo di testa, relegando Leclerc in sesta posizione, a quasi mezzo secondo dal leader. Nell’ultima parte della sessione, i team rimontano le gomme medie per iniziare le simulazioni di passo gara.
A 7 minuti dalla fine, Hadjar causa una bandiera rossa a seguito di un errore alla Variante del Tamburello, finendo nella ghiaia e costringendo alla conclusione anticipata la seconda sessione di prove libere.
Il lavoro delle squadre sulle simulazioni di passo gara viene così interrotto, ma emergono comunque indicazioni importanti: oltre a una McLaren in gran forma, si è vista anche una Ferrari che sembra esserci. La SF-25 è apparsa veloce e costante nelle simulazioni di long run, ma ha faticato nella simulazione qualifica. Su un tracciato come Imola, dove la qualifica è fondamentale, questo potrebbe rappresentare un problema non trascurabile.
Red Bull, come spesso accade il venerdì, fatica a trovare il setup ideale, così come Mercedes, che non ha ancora espresso tutto il suo potenziale. Spicca invece Gasly, che porta l’Alpine al terzo posto, mentre la Williams conferma le buone prestazioni della sua vettura, sempre più spesso presente tra i primi dieci.
F1 | Leclerc, sul casco per Imola c’è un messaggio per la Ferrari – FOTO
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo F1 | GP IMOLA – Sintesi e risultati FP2: Ferrari solida nel passo gara, ma serve la qualifica proviene da F1ingenerale.