F1 GP Baku, orari e dove vedere in TV la sfida in Azerbaijan

  • Postato il 17 settembre 2025
  • Formula 1
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Dopo il trionfo a Monza di Max Verstappen e il testa a testa solo rinviato tra Piastri e Norris in Casa McLaren, il circus si sposta sul tracciato di Baku. La pista cittadina, inaugurata nel 2016, si snoda tra le strade e i palazzi della capitale azera. Nella “città dove soffia il vento” le monoposto Ferrari saranno le osservate speciali. Charles Leclerc si è sempre trovato a suo agio, pur non riuscendo mai a salire sul gradino più alto del podio.

Nel 2023 il monegasco mise a segno una pole position memorabile, ma alla fine vinse Sergio Perez, futuro pilota del nuovo team Cadillac. Il messicano si era imposto anche nel 2021, approfittando di una foratura del teammate. Max Verstappen si rifece con gli interessi nel 2022, continuando la striscia di successi della Red Bull Racing. Il primo storico vincitore della tappa di Baku fu Daniel Ricciardo nel 2017. Le due edizioni successive furono vinte dalle Mercedes di Lewis Hamilton e Valtteri Bottas. Nel 2024, invece, si è imposto Oscar Piastri, attuale leader della classifica piloti. Ci sono tutti i presupposti per un weekend avvincente.

Ferrari sugli attenti

Proprio come Verstappen e Russell, pronti a sfruttare le poche chance lasciate dai papaya boys, anche Leclerc e Hamilton dovranno provare a mettere pressione. I favoriti su ogni tracciato, da qui sino ad Abu Dhabi, rimarranno Piastri e Norris. Quest’ultimo è incline all’errore, mentre l’australiano non sempre è in grado di sfruttare al 100% il potenziale della McLaren motorizzata Mercedes. La parte del circuito di Baku che circonda la città vecchia è nota anche per essere estremamente stretta, questo favorisce le possibilità di difesa dei piloti su monoposto più lente. C’è un mix tra settori piuttosto tecnici e altri più rapidi.

La qualifica risulta molto importante. Non è inusuale che si vengano a creare dei veri e propri ingorghi a seguito di un incidente o un contatto con le barriere nel midfield. Chi vuole avere speranze di podio dovrà impegnarsi per partire nelle prime due file. La Ferrari in più di una occasione ha rischiato di vincere, anche con Sebastian Vettel, ma il successo è sempre sfuggito. La SF-25 si è confermata una vettura deficitaria anche a Monza, uno dei tracciati preferiti da Leclerc, tuttavia i circuiti cittadini offrono maggiori insidie per tutti. La velocità più elevata mai raggiunta su questa pista è di 366,1 km/h, ed è stata marcata dalla Williams di Valtteri Bottas. Nel 2016 la gara si è disputata come GP d’Europa e non d’Azerbaijan e vinse Nico Rosberg.

Gli orari TV per seguire l’evento

Il Gran Premio di Baku verrà trasmesso in diretta integrale da Sky Sport sul canale Sky Sport F1 (anche in mobilità su SkyGo) e in streaming su NOW. TV8 offrirà in differita l’evento. Si attende il tutto esaurito sulle tribune e una temperatura ideale intorno ai 18 gradi nel weekend. Di seguito gli orari dettagliati delle trasmissioni di Sky Sport:

Venerdì 19 settembre

  • Prove Libere 1: ore 10:30 – 11:30
  • Prove Libere 2: ore 14:00 – 15:00

Sabato 20 settembre

  • Prove Libere 3: ore 10:30 – 11:30
  • Qualifiche: ore 14:00 – 15:00 (in differita su TV8 alle 17:00)

Domenica 21 settembre

  • Gara: ore 13:00 (in differita su TV8 alle 16:00)
Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti