Eurovison 2025, la scaletta della seconda Semifinale: attesa per l’allusione sessuale di Malta e la favorita (dopo la Svezia) Austria, omaggio a Toto Cutugno

  • Postato il 15 maggio 2025
  • Musica
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Questa sera, giovedì 15 maggio, alle 21 su Rai 2 con anteprima dalle 20.15, sia alza il sipario della seconda Semifinale di Eurovision Song Contest 2025. Gabriele Corsi e BigMama commentano, in diretta, per il pubblico le esibizioni. Altri 16 Paesi si contenderanno la finalissima di sabato 17 maggio, quando a votare non sarà più solo il pubblico, ma anche una giuria di cinque componenti per ogni nazione. Regno Unito, Francia e Germania che presentano i loro brani stasera, sono già qualificati di diritto per la Finale.

Dopo due edizioni di assenza torna il Montenegro, alla sua 13esima partecipazione. L’ultima volta aveva gareggiato durante l’edizione 2022, ospitata dall’Italia a Torino dopo la vittoria dei Maneskin con “Zitti e Buoni”, a Rotterdam, nel 2021. Durante la seconda Semifinale, il pubblico italiano non potrà votare. Grande attesa anche per Malta che proporrà la sua “Serving”, che contiene nel testo allusioni sessuali.

Il primo show di intervallo sarà un tuffo nel recente passato. “Eurovision Unseen” darà spazio a quattro, tra artisti e gruppi, che avrebbero dovuto esibirsi nell’edizione del 2020, cancellata a causa della pandemia di Covid-19. Tutti loro hanno poi partecipato alla competizione del 2021 nei Paesi Bassi. A salire sul palco saranno Gjon’s Tears (Svizzera) con il brano “Répondez-moi”, il trio dei The Roop (Lituania) con “On Fire”, Efendi (Azerbaigian) con “Cleopatra” e la giovanissima Destiny (Malta), classe 2002, con “All Of My Love”.

Il secondo numero d’intervallo, “On time”, sarà uno spettacolo in stile musical che partirà come una presentazione ordinaria sulla Svizzera, per poi trasformarsi in un inno alla libertà personale e al valore del tempo.

La chiusura della seconda serata sarà invece affidata alla presentatrice e cantante Sandra Studer, che intonerà “Insieme: 1992” di Toto Cutugno, brano con cui l’Italia trionfò all’Eurovision per la seconda volta nella sua storia il 5 maggio 1990 a Zagabria. Quell’anno Cutugno era arrivato secondo al Festival di Sanremo, ma partecipò alla manifestazione dopo la rinuncia dei Pooh.

Foto di Sarah Louise Bennett

L'articolo Eurovison 2025, la scaletta della seconda Semifinale: attesa per l’allusione sessuale di Malta e la favorita (dopo la Svezia) Austria, omaggio a Toto Cutugno proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti