Europa League: figuraccia Fonseca, Arnautovic brilla. Classifica completa, chanches Roma e Bologna
- Postato il 7 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni
Serata da ricordare per gli ex del campionato italiano in Europa League. Marko Arnautovic firma dal dischetto la vittoria per 1-0 della Stella Rossa sul Lille. Un successo prezioso che riaccende le speranze europee dei serbi, capaci di battere un avversario in forma e di salire a quota 4 punti. Bene anche Shaqiri, con una doppietta e un assist, che trascina il Basilea contro la Steaua Bucarest (3-1). Infine, Djuricic regala il successo al Panathinaikos con un gol all’85’, mentre Bianco apre le marcature nel poker del PAOK sullo Young Boys. La classifica completa e la situazione di Roma e Bologna.
- Risultati della 4ª giornata di Europa League
- Roma e Bologna: percorso ancora aperto
- Midtjylland a punteggio pieno
- Bene le spagnole in Europa League
- Betis, cinque minuti di magia per piegare il Lione
- Male Nizza e Rangers ai fanalini di coda
- Classifica Europa League
Risultati della 4ª giornata di Europa League
Ecco tutti i risultati della 4a giornata di Europa League:
- Betis-Lione 2-0: Ezzalzouli e Antony decidono in mezz’ora.
- Braga-Genk 3-4: spettacolo e sorpassi continui, vincono i belgi.
- Stoccarda-Feyenoord 2-0: El Khannouss e Undav colpiscono nel finale.
- Aston Villa-Maccabi Tel Aviv 2-0,
- Paok-Young Boys 4-0,
- Ferencvaros-Ludogorets 3-1.
- Utrecht-Porto 1-1,
- Nizza-Friburgo 1-3,
- Celta Vigo-Dinamo Zagabria: 3-0.
- Salisburgo-Go Ahead Eagles 2-0,
- Sturm Graz-Nottingham Forest 0-0.
Roma e Bologna: percorso ancora aperto
La Roma con la vittoria per 2-0 a Glasgow è a quota 6 punti, in piena corsa per la qualificazione in Europa League, mentre il Bologna, con 5 punti, dovrà spingere nel finale per restare agganciato al treno delle migliori dopo il pareggio per 0-0 contro il Brann. Entrambe le italiane hanno ancora margine per puntare ai sedicesimi.
Midtjylland a punteggio pieno
Dopo quattro giornate, il Midtjylland resta l’unica squadra con il pieno di vittorie (12 punti). Alle sue spalle Friburgo e Ferencvaros (10), seguiti da un gruppo folto a 9 punti con Celta Vigo, Braga, Aston Villa e Lione.
Bene le spagnole in Europa League
Il Celta Vigo compie un passo decisivo verso la qualificazione alla fase a eliminazione diretta dell’Europa League con una vittoria netta sul campo della Dinamo Zagabria (3-0). La squadra di Giráldez ha mostrato sin dai primi minuti la propria superiorità, chiudendo di fatto la partita già nel primo tempo grazie alla coppia formata da Iago Aspas e Pablo Durán.
Un inizio fulmineo e dominio totale: dopo appena tre minuti, Aspas orchestra il gioco con maestria e serve un assist perfetto a Durán, che al primo tocco infila in rete. Il gol è il preludio a un monologo del Celta, che continua a creare occasioni: Jones sfiora il raddoppio e poi Bryan Zaragoza e ancora Aspas mettono in difficoltà la difesa croata. Il secondo gol arriva poco dopo con un’autorete di Sergi Domínguez, propiziata da un cross velenoso di Bryan.
Nonostante un brivido per una respinta errata che avrebbe potuto riaprire il match, Iván Villar salva i suoi con l’aiuto del palo. Poco prima dell’intervallo, Durán chiude i conti su assist di Bryan dopo una splendida azione di Aspas. Nel secondo tempo, il Celta ha gestito il vantaggio con maturità, controllando il possesso e impedendo alla Dinamo di reagire. Villar, ancora protagonista, ha poi mantenuto la porta inviolata con due ottimi interventi su Gonzalo Villar e Stojkovic.
Betis, cinque minuti di magia per piegare il Lione
Anche il Betis si avvicina alla qualificazione grazie a una vittoria preziosa contro il Lione. Due lampi, firmati da Abde e Antony, bastano per archiviare la pratica in cinque minuti e proiettare la squadra di Pellegrini tra le migliori otto della competizione.
Abde apre, Antony chiude. Dopo un avvio timido e qualche tentativo dei giovani francesi Molebe e Merah, il Betis cresce e colpisce. Al 30°, Abde trova la via del gol approfittando di una respinta corta dopo un calcio d’angolo. Poco dopo, Antony raddoppia con un tocco di classe su assist di Marc Roca, scavalcando il portiere Greif con un sinistro chirurgico.
Il Lione ha provato a reagire nella ripresa, con Merah vicino al gol e Fonseca che ha inserito forze fresche come Moreira e Tagliafico. Tuttavia, il Betis ha controllato il ritmo e non ha concesso spazi. Gli ingressi di Chimy e Deossa servono solo a congelare il risultato: la squadra di Pellegrini, ormai in pieno controllo, conquista tre punti fondamentali e conferma la propria crescita europea.
Male Nizza e Rangers ai fanalini di coda
Chiude la classifica il Nizza, ancora a zero punti, insieme ai Rangers. Il Maccabi Tel Aviv e il Malmö restano fermi a una sola lunghezza, mentre l’Utrecht del tecnico Farioli non va oltre l’1-1 con il Porto, restando in fondo al gruppo.
Clicca qui per il calendario completo di Europa League
Classifica Europa League
Ecco la classifica completa aggiornata dopo la 4ª giornata della fase a gironi della UEFA Europa League 2025‑26:
La classifica generale (36 squadre)
| Pos | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF:GS |
| 1 | FC Midtjylland | 12 | 4 | 4 | 0 | 0 | 11:3 |
| 2 | Friburgo | 10 | 4 | 3 | 1 | 0 | 8:3 |
| 3 | Ferencváros | 10 | 4 | 3 | 1 | 0 | 8:4 |
| 4 | Celta Vigo | 9 | 4 | 3 | 0 | 1 | 9:4 |
| 5 | Sporting Braga | 9 | 4 | 3 | 0 | 1 | 8:4 |
| 6 | Aston Villa | 9 | 4 | 3 | 0 | 1 | 6:2 |
| 7 | Lione | 9 | 4 | 3 | 0 | 1 | 5:2 |
| 8 | Viktoria Plzen | 8 | 4 | 2 | 2 | 0 | 6:2 |
| 9 | Real Betis | 8 | 4 | 2 | 2 | 0 | 6:2 |
| 10 | PAOK Salonicco | 7 | 4 | 2 | 1 | 1 | 9:6 |
| 11 | Brann | 7 | 4 | 2 | 1 | 1 | 5:2 |
| 12 | Dinamo Zagabria | 7 | 4 | 2 | 1 | 1 | 7:6 |
| 13 | Genk | 7 | 4 | 2 | 1 | 1 | 5:4 |
| 14 | FC Porto | 7 | 4 | 2 | 1 | 1 | 4:4 |
| 15 | Fenerbahçe | 7 | 4 | 2 | 1 | 1 | 4:4 |
| 16 | Panathinaikos | 6 | 4 | 2 | 0 | 2 | 7:6 |
| 17 | Basilea | 6 | 4 | 2 | 0 | 2 | 6:5 |
| 18 | AS Roma | 6 | 4 | 2 | 0 | 2 | 5:4 |
| 19 | Lille | 6 | 4 | 2 | 0 | 2 | 6:6 |
| 20 | Stoccarda | 6 | 4 | 2 | 0 | 2 | 4:4 |
| 21 | Go Ahead Eagles | 6 | 4 | 2 | 0 | 2 | 4:5 |
| 22 | Young Boys | 6 | 4 | 2 | 0 | 2 | 6:10 |
| 23 | Nottingham Forest | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 6:5 |
| 24 | Bologna | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 3:3 |
| 25 | Stella Rossa Belgrado | 4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 3:5 |
| 26 | SK Puntigamer Sturm Graz | 4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 3:5 |
| 27 | Celtic | 4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 4:7 |
| 28 | Salisburgo | 3 | 4 | 1 | 0 | 3 | 4:6 |
| 29 | Feyenoord | 3 | 4 | 1 | 0 | 3 | 3:6 |
| 30 | Ludogorets Razgrad | 3 | 4 | 1 | 0 | 3 | 5:9 |
| 31 | FCSB (Steaua Bucarest) | 3 | 4 | 1 | 0 | 3 | 3:7 |
| 32 | FC Utrecht | 1 | 4 | 0 | 1 | 3 | 1:5 |
| 33 | Malmö FF | 1 | 4 | 0 | 1 | 3 | 2:7 |
| 34 | Maccabi Tel-Aviv | 1 | 4 | 0 | 1 | 3 | 1:8 |
| 35 | Nizza | 0 | 4 | 0 | 0 | 4 | 4:9 |
| 36 | Rangers FC | 0 | 4 | 0 | 0 | 4 | 1:8 |