Europa League, Aston Villa-Bologna, moviola: cosa è successo sul rigore per gli inglesi

  • Postato il 26 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 4 Visualizzazioni

Classe 1984, Jesús Gil Manzano, l’arbitro designato per Aston Villa-Bologna, ha debuttato nel massimo campionato spagnolo nel 2012 ed è entrato a far parte degli arbitri Fifa nel 2014. In carriera ha seguito 3 finali di diverse competizioni spagnole. Il fischietto spagnolo, a detta anche di ex colleghi, è considerato permaloso ma i numeri parlano per lui: ha debuttato in Liga a soli 28 anni e poco prima di compierne 30 è stato nominato internazionale, risultando il più giovane di sempre nel proprio Paese a raggiungere il traguardo.

Viene chiamato l’arbitro senza paura, fu il primo infatti a mostrare un cartellino rosso a Leo Messi, fresco pallone d’oro, nella finale della Supercoppa Spagnola del 2021 vinta dall’Athletic e a concedere tre rigori contro il Real Madrid in una stessa partita, nel 2020 contro il Valencia. Oltre che un arbitro affermato, Manzano è anche un signor studente: è infatti laureato in Scienze Ambientali all’Università di Salamanca, ha ottenuto due master (uno sulla prevenzione dei rischi sul lavoro e uno sulle risorse rinnovabili e l’ingegneria energetica) e sta proseguendo il percorso accademico alla facoltà di Psicologia. Vediamo come se l’è cavata ieri.

I precedenti tra Aston Villa e Bologna

Le due squadre non si erano mai affrontate prima.

L’arbitro ha ammonito 3 giocatori

Coadiuvato dagli assistenti Angel Nevado e Porras Ayuso con IV uomo Munuera, Cesar Soto Grado al Var e del Cerro Grande all’Avar, l’arbitro ha ammonito 3 giocatori: Cash, McGinn, Vitik.

Aston Villa-Bologna, i casi da moviola

Questi gli episodi dubbi della gara. Primo giallo al 42′, ammonito Cash per una trattenuta su Cambiaghi. Al 67′ Vitik atterra Watkins in piena area di rigore. Giallo e rigore per Jesús Gil Manzano ma Skorupski – già autore di altri interventi formidabili – respinge il tiro dal dischetto di Watkins. Al 71′ giallo per McGinn: fallo su Freuler. Dopo il recupero la gara finisce 1-0 per gli inglesi.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti