Euroflora, prosegue l’allestimento dopo i controlli alla tensostruttura. Ecco l’organizzazione per le visite dei disabili

  • Postato il 18 aprile 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
euroflora

Genova. Effettuati i controlli al lucernario della tensostruttura, daneggiato ieri dal vento, oggi i lavori di allestimento di Euroflora 2025 sono in corso in tutta l’area espositiva.

Euroflora 2025 è un evento inclusivo, pensato per garantire l’accesso a tutti i visitatori. Ogni area sarà accessibile e priva di barriere, con percorsi dedicati e servizi di supporto per le persone con disabilità.

Grazie alla collaborazione con la Confraternita di Misericordia Genova Centro – Santa Caterina da Genova, è stato organizzato un servizio di trasporto dedicato per i visitatori con disabilità. Il trasporto è disponibile con partenza dalle stazioni ferroviarie di Genova Brignole e Genova Piazza Principe, oppure direttamente dal domicilio (su valutazione). Il servizio è disponibile su prenotazione chiamando il numero 3792737915 o inviando una email a eurofloradisability@misericordie.org.

È possibile prenotare gratuitamente carrozzine elettriche a guida autonoma, per effettuare la prenotazione, contattare il numero 379 2737915 o scrivere un’email a eurofloradisability@misericordie.org.

Sono disponibili due punti informativi e di assistenza per i visitatori: Point Euroflora, situato vicino al varco prioritario per l’accesso dei diversamente abili e Point Stazione Brignole, all’interno della stazione, vicino al Punto Blu.

Per facilitare l’accesso all’evento sono stati istituiti servizi navetta, accessibili alle carrozzine, gratuiti per i possessori del biglietto di ingresso alla manifestazione: Navetta Brignole / Kennedy – Percorso circolare: viale Duca d’Aosta → via Brigata Bisagno → via Brigate Partigiane → piazzale Kennedy → via Brigante Partigiane → via Brigata Bisagno → viale Duca d’Aosta. Orario: dalle 8:00 alle 20:30.

Navetta corso Quadrio / Kennedy – Percorso circolare: via Turati → corso Quadrio → corso Aurelio Saffi → via Brigate Partigiane → piazzale Kennedy → Via Brigate Partigiane → corso Aurelio Saffi → corso Quadrio → via Turati.

Il 118 assicurerà il servizio di ambulanze, con tre mezzi dislocati in piazzale Kennedy, nell’Area della Marina e sul lato posteriore del padiglione Blu. Una postazione fissa con servizio di assistenza medica sarà funzionante in piazzale Kennedy, 12 squadre di paramedici presidieranno le aree espositive.

130 i volontari della Protezione Civile, suddivisi in turni,  che accoglieranno i visitatori in arrivo con i bus turistici in corso Quadrio e in corso Aurelio Saffi, alla stazione Brignole e lungo il percorso verso il Waterfront.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti