Estate di controlli dei carabinieri ad Alassio: 15 arresti e mezzo chilo di droga sequestrato

  • Postato il 5 settembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 2 Visualizzazioni
Generico settembre 2025

Alassio. Dall’inizio di giugno ad oggi la Compagnia Carabinieri di Alassio ha intensificato in maniera significativa l’attività di prevenzione e contrasto ai reati sul territorio, con un bilancio che “conferma la costante presenza dell’Arma nella tutela della sicurezza dei cittadini e dei numerosi turisti presenti durante la stagione estiva”.

In circa tre mesi sono stati eseguiti 15 arresti per reati che spaziano dall’evasione alla rapina, dalla resistenza a pubblico ufficiale al furto, fino allo spaccio di sostanze stupefacenti. Proprio in quest’ambito, l’azione dei Carabinieri ha portato al sequestro di quasi mezzo chilogrammo di droga di vario genere, sottratto al mercato illecito.

Parallelamente, l’attività investigativa e preventiva ha consentito di denunciare a piede libero 89 persone per delitti di diversa natura. 

Sul fronte del controllo del territorio i militari hanno effettuato 2150 verifiche, identificando 3572 soggetti e sottoponendo a controllo 1448 veicoli. Un’attenzione particolare è stata rivolta alle aree di maggiore affluenza turistica: il Pontile Bestoso di Alassio è stato presidiato praticamente ogni sabato mediante l’impiego della Stazione Mobile in dotazione al Comando Provinciale di Savona, diventando immediato punto di riferimento di sicurezza per cittadini e visitatori.

Di pari passo si è svolta anche l’attività di controllo alla circolazione stradale: tra gli articoli 186 e 187 del Codice della Strada, sono stati denunciati 26 automobilisti sorpresi alla guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, con il conseguente ritiro di altrettante patenti di guida.

Le operazioni hanno visto il contributo di reparti specializzati dell’Arma tramite il Nucleo Cinofili di Villanova d’Albenga e l’elicottero del 15° Nec, che hanno coadiuvato ad assicurare un monitoraggio capillare sia a terra che dall’alto, rafforzando l’efficacia del dispositivo di sicurezza.

Il bilancio di questi mesi “conferma la volontà e l’impegno dei Carabinieri di essere una presenza vicina, affidabile e concreta, capace di rispondere con professionalità e tempestività nella splendida cornice della Riviera di Ponente”.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti