Estate da record per il turismo in Piemonte

  • Postato il 16 settembre 2025
  • Cittadini
  • Di Quotidiano Piemontese
  • 1 Visualizzazioni

TORINO – Il turismo piemontese continua la sua corsa. I dati preliminari dell’estate 2025 parlano chiaro: crescono gli arrivi, soprattutto dall’estero (+8,7%), aumentano i pernottamenti (+5%) e le località di montagna diventano vere protagoniste della stagione. Un successo che, secondo il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore al Turismo Paolo Bongioanni, conferma la solidità dell’offerta turistica piemontese e l’efficacia delle politiche di promozione territoriale.

I numeri, elaborati dall’Osservatorio Turistico Regionale, tracciano un quadro decisamente positivo: +4% di arrivi totali nei mesi di giugno e luglio rispetto allo stesso periodo del 2024 e una crescente domanda per esperienze all’aria aperta, soggiorni enogastronomici e culturali.

Montagna, la sorpresa dell’estate

Le località alpine si rivelano la vera sorpresa dell’estate. Alagna Valsesia, Bardonecchia, Frabosa Sottana, Limone Piemonte e Sauze d’Oulx hanno fatto registrare picchi significativi di presenze turistiche, confermando il trend in crescita del turismo montano anche nella stagione calda. Il monitoraggio condotto tramite dati di telefonia mobile ha permesso di stimare presenze ben superiori a quelle rilevate dalle statistiche ufficiali, coinvolgendo anche turisti in giornata e proprietari di seconde case.

Particolarmente brillanti i numeri di Bardonecchia, con oltre 5.800 presenze stimate il 16 agosto, e di Frabosa Sottana, dove il Concerto in alta quota ha attratto più di 6.000 escursionisti a Ferragosto. Importante anche il ritorno in grande stile di Limone Piemonte, favorita dalla riapertura del tunnel del Tenda e dall’arrivo della Vuelta: in quel weekend si è registrato un incremento delle presenze del 20%.

L’autunno promette bene

Le previsioni per l’autunno confermano il trend: secondo un sondaggio condotto da Metis Ricerche per l’Osservatorio turistico, il 49% degli italiani ha intenzione di organizzare una vacanza in Piemonte tra settembre e novembre, in aumento rispetto al 44% del 2024. Torino si conferma la meta preferita, seguita da laghi, colline e montagne.

Anche le prenotazioni online confermano il buon momento: le OTA (Online Travel Agency) registrano una saturazione delle strutture pari al 45,1% per le prossime settimane, con picchi il 20 settembre soprattutto nelle aree collinari (57,4%) e montane (52,1%). Il budget medio di spesa oscilla tra i 500 e i 1.000 euro.

Focus sul mercato britannico

Per rafforzare la presenza internazionale, la Regione ha lanciato un focus sul mercato britannico, in collaborazione con YouGov. L’obiettivo è aumentare la visibilità del Piemonte presso i viaggiatori del Regno Unito, intercettando le loro preferenze: viaggi culturali, natura, benessere e pacchetti all-inclusive. Il 49% degli intervistati si dice intenzionato a viaggiare all’estero nei prossimi 12 mesi, e il Piemonte vuole farsi trovare pronto.

I dati indicano che i viaggiatori britannici sono sensibili a qualità-prezzo, clima, offerta culturale e paesaggistica, e pianificano con largo anticipo (tra i 6 e gli 8 mesi). Un bacino da valorizzare, anche perché non ha ancora recuperato del tutto i volumi pre-pandemia, nonostante un +6,7% di pernottamenti nel 2024.

Il sentiment è positivo

A premiare il Piemonte è anche la soddisfazione dei turisti. Il sentiment online medio per l’estate 2025 è di 86,2/100, superiore alla media nazionale. L’indice relativo alla ricettività si attesta su 85/100, confermando l’apprezzamento per l’accoglienza e la qualità delle strutture.

Le parole degli amministratori

Il presidente Alberto Cirio ha parlato di “risultato straordinario” e di “strategia vincente” che unisce la bellezza del territorio ai grandi eventi, mentre l’assessore Bongioanni ha evidenziato la crescente attrattività della montagna estiva, grazie anche a eventi sportivi, musica, natura e alla sinergia con la Regione Liguria per un percorso cicloturistico dalle Alpi al mare.

L'articolo Estate da record per il turismo in Piemonte proviene da Quotidiano Piemontese.

Autore
Quotidiano Piemontese

Potrebbero anche piacerti