EssilorLuxottica pronta ad acquisire tra il 5% e il 10% di Armani
- Postato il 24 novembre 2025
- Business
- Di Forbes Italia
- 2 Visualizzazioni
Il riassetto del gruppo Armani, previsto entro il 2026, potrebbe includere un ruolo attivo di EssilorLuxottica. Secondo quanto riportato dal Sole 24 Ore, il gruppo guidato da Francesco Milleri avrebbe comunicato alla Fondazione Armani e agli eredi dello stilista la disponibilità a valutare una partecipazione nella ristrutturazione azionaria delineata da Giorgio Armani prima della sua scomparsa.
EssilorLuxottica si proporrebbe come corner investor, con la possibilità di rilevare una quota compresa tra il 5% e il 10% del capitale della maison. L’eventuale ingresso resterebbe però limitato sul piano operativo: il gruppo non chiederebbe ruoli nella governance né seggi in consiglio di amministrazione, mantenendo quindi una presenza puramente finanziaria e non influente sulle decisioni strategiche. Se confermata, la mossa inserirebbe un attore industriale di grande peso nella fase iniziale del riassetto, senza tuttavia modificare gli equilibri di controllo della maison.
LEGGI ANCHE: “Gli eredi di Giorgio Armani sono diventati miliardari”
Il testamento di Armani
Il testamento di Giorgio Armani apre a una possibile cessione di una quota della maison. Il documento stabilisce che la Fondazione, tra il dodicesimo e il diciottesimo mese dall’apertura della successione, debba mettere in vendita il 15% del capitale, con priorità per tre gruppi: Lvmh, EssilorLuxottica e L’Oréal, considerati interlocutori preferenziali.
Armani prevede però anche la possibilità di valutare offerte da altre società del settore moda e lusso di pari livello, soprattutto se già legate al brand da rapporti di partnership.
Il testamento non esclude nemmeno la strada della quotazione. Se la Fondazione non riuscisse a individuare un acquirente ritenuto adeguato, la società dovrebbe essere portata in Borsa: non prima di cinque anni dall’apertura della successione e comunque non oltre l’ottavo.
È prevista però anche un’accelerazione: l’ipo potrebbe avvenire già al terzo anno se a richiederla fossero Dell’Orco e uno tra Silvana Armani e Andrea Camerana. In ogni caso, qualunque approdo al mercato comporterebbe il mantenimento di un vincolo preciso — la Fondazione dovrebbe conservare almeno il 30% del capitale.
LEGGI ANCHE: Armani, ecco l’eredità: l’azienda alla Fondazione. Si va verso la vendita o la Borsa
L’articolo EssilorLuxottica pronta ad acquisire tra il 5% e il 10% di Armani è tratto da Forbes Italia.