Esposto in Procura a Bolzano contro Fedez per la frase su Sinner: “È istigazione all’odio razziale”. Sdegno anche in Germania
- Postato il 19 settembre 2025
- Tennis
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
“Ho sentito il dovere di agire a tutela dei valori fondanti della nostra Costituzione“. Con questa motivazione, il consigliere comunale di Fratelli d’Italia a Bolzano, Giuseppe Martucci, ha presentato un esposto in Procura contro Fedez per le sue frasi su Jannik Sinner. Martucci ha denunciato il cantante di Rozzano per ” propaganda e istigazione all’odio razziale“, in base all’articolo 604-bis del Codice Penale. “Non possiamo permettere che un linguaggio che evoca il razzismo e l’odio venga normalizzato da figure pubbliche”, ha dichiarato l’esponente di Fratelli d’Italia.
La frase di Fedez contro Sinner
Fedez tre giorni fa ha pubblicato nelle sue storie Instagram un’anticipazione del testo di una sua nuova canzone: tra i vari personaggi presi di mira, tra cui Carlo Acutis ed Elly Schlein, c’è anche lo stesso Sinner. La strofa incriminata recita: “L’italiano ha un nuovo idolo si chiama Jannik Sinner. Purosangue italiano con l’accento di Adolf Hitler“. Un chiaro riferimento alle origini del tennista numero 2 al mondo, che è nato a San Candido, in Alto Adige, e cresciuto a Sesto in una famiglia di madrelingua tedesca.
L’accostamento tra Sinner e Hitler ha subito destato scandalo e polemiche. Ma secondo l’esposto del consigliere Martucci anche l’espressione “purosangue italiano” è particolarmente grave: è ritenuta infatti un richiamo alla purezza della razza promossa dal nazifascismo e sancita nelle leggi razziali del 1938.
Le polemiche in Alto Adige
Anche la Südtiroler Volkspartei, il partito di raccolta del voto sudtirolese, aveva reagito duramente al parallelo azzardato da Fedez. “Quello di Fedez è un accostamento di rara stupidità – hanno scritto in una nota i parlamentari della Svp Julia Unterberger e Manfred Schullian – offensivo per l’intera minoranza di lingua tedesca in Italia. Pur di avere un pò di visibilità in vista dei prossimi concerti, si riesumano volgarità da retrobotteghe delle peggiori taverne: mica può esistere un cittadino italiano, figuriamoci un campione, di lingua e cultura tedesca. Per le menti semplici la diversità è sempre un problema”. Poi si erano aggiunte le dichiarazioni di Luigi Spagnolli, il senatore Pd del Gruppo per le Autonomie: “In questa fase storica di tutto si ha bisogno, fuorché di odio e denigrazione a buon mercato. Ma questi sono ragionamenti che interessano ai veri artisti, non ai cinici qualunquisti”.
Dopo lo sdegno espresso dai parlamentari Svp, anche i partiti del centrodestra italiano si sono schierati dalla parte del tennista: “Jannik Sinner è italiano, ha parlato in italiano sin da quando era ragazzino, ha rappresentato l’Italia nelle competizioni internazionali e ha dato lustro al nostro sport. Le sue origini altoatesine e la sua lunghezza dialettale non annullano, non riducono, non ‘scusano’ lo status di cittadino italiano così come il sangue che corre nelle vene, ma certo non ne giustificano analogie tirate per i capelli e infelici” scrive sui social il vicepresidente della Provincia Marco Galateo (FdI). E per l’ex assessore leghista Massimo Bessone, “quando sei sopravvalutato e non riesci ad avere il successo con le tue, presunte, qualità canore, succede che tu offenda una provincia dove quelli che “hanno l’accento di Adolf Hitler” spesso parlano un italiano ed un congiuntivo più corretto di tanti somari di altre latitudini nella loro lingua madre”. Secondo il deputato meloniano Alessandro Urzì, “Fedez vive di provocazioni, ma l’ultima svela la sua miseria intellettuale. Sinner parla la sua lingua madre (il tedesco) ma gioca portando sul petto il Tricolore. Accostarlo a Hitler mostra profonda ignoranza verso le minoranze le linguistiche che insistono in Italia e che sono un frammento di diversità nell’ampio panorama nazionale, tutelate dalla Costituzione di cui Fedez spesso si riempie la bocca senza conoscerne i contenuti”.
Lo sdegno anche in Germania
Ma le rime della nuova canzone di Fedez che fanno riferimento a Jannik Sinner hanno suscitato scalpore e sdegno anche in Germania. “Il numero due della classifica mondiale di tennis Jannik Sinner viene deriso da un controverso rapper italiano per il suo accento tedesco”, scrive l’agenzia Dpa. Il tennista, ricorda la Dpa “è cresciuto a Sesto in Alto Adige. Nella regione più settentrionale d’Italia, la maggior parte della popolazione locale parla sia tedesco che italiano“. L’agenzia di stampa tedesca ha spiegato poi come la nuova canzone che il rapper ha pubblicato in anteprima su Internet abbia suscitato numerosi commenti negativi. La Dpa ha sottolineato anche come Sinner non abbia rilasciato alcuna dichiarazione.
L'articolo Esposto in Procura a Bolzano contro Fedez per la frase su Sinner: “È istigazione all’odio razziale”. Sdegno anche in Germania proviene da Il Fatto Quotidiano.