Esodo estivo, le previsioni sul traffico nel weekend di Ferragosto
- Postato il 14 agosto 2025
- Notizie
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni

Il weekend di Ferragosto, che inizierà venerdì 15 agosto e terminerà domenica 17 agosto, sarà un nuovo fine settimana da traffico intenso sulle autostrade italiane. Il traffico veicolare verso le mete di vacanza di tutta Italia registrerà nuovi picchi, soprattutto in alcune fasce orarie. Per chi si mette in viaggio c’è, quindi, la necessità di organizzare la partenza (e l’eventuale rientro sul finire del weekend) nei minimi dettagli, valutando percorsi e orari.
Di seguito andremo ad analizzare quelle che sono le previsioni per i prossimi giorni, fornendo anche alcuni consigli utili per prepararsi al viaggio nel migliore dei modi.
Le previsioni
Il rischio di dover fare i conti con traffico intenso nel corso dei prossimi giorni è concreto. Secondo il sito di Autostrade per l’Italia, però, venerdì 15 agosto sarà una giornata da bollino verde e, quindi, con traffico regolare, sia in direzione delle mete di vacanza che per quanto riguarda il traffico di rientro verso le grandi città.
La situazione cambierà radicalmente sabato 16 agosto. In questo caso, infatti, le previsioni confermano una giornata da bollino rosso con un traffico potenzialmente critico, ma non al livello di quanto registrato sabato 9 agosto, giornata da bollino nero, con la massima concentrazione dei veicoli. Per quanto riguarda il rientro, anche domenica 17 agosto sarà una giornata da bollino rosso.
Secondo le previsioni di Viabilità Italia, la cabina di regia della Polizia di Stato, si prospetta traffico da bollino rosso già il 14 agosto (in serata) oltre che domenica 17 agosto. La situazione andrà comunque monitorata in tempo reale, verificando l’effettivo andamento del traffico di veicoli lungo la rete autostradale italiana, in direzione delle principali mete di vacanza estiva oltre che per quanto riguarda il rientro.
Le stime confermano che molti italiani non partiranno per il weekend di Ferragosto. Quest’aspetto potrebbe ridurre il traffico in alcune fasce orarie, solitamente particolarmente critiche. Ricordiamo, in ogni caso, che è importante anche effettuare alcuni controlli all’auto.
Come prepararsi al viaggio
Destreggiarsi tra le previsioni sul traffico non è facile, poiché la situazione può cambiare, anche in modo significativo, in base al percorso da percorrere. Per questo motivo, è consigliabile pianificare con attenzione il viaggio. Questo processo può avvenire in due fasi. La prima è quella di verificare l’andamento del traffico in tempo reale. In questo caso, è possibile ricorrere a vari strumenti (come il sito di Autostrade per l’Italia) che consentono di ottenere dati aggiornati sullo stato della viabilità lungo tutta la rete autostradale italiana.
Consultare le previsioni è sicuramente comodo, ma analizzare i dati in tempo reale permette di effettuare in modo corretto la seconda fase della preparazione al viaggio. Prima di partire è utile, infatti, pianificare il percorso, valutando le alternative disponibili al fine di percorrere la minor distanza possibile ed evitare eventuali code. Per quest’obiettivo è possibile affidarsi ad applicazioni come Waze e Google Maps, accessibili direttamente dallo smartphone oppure tramite l’infotainment del proprio veicolo.
Analizzando le previsioni, monitorando la situazione in tempo reale e verificando il percorso sarà possibile partire al momento giusto, seguire l’itinerario migliore e ridurre al minimo il tempo necessario per raggiungere la meta prescelta delle proprie vacanze di Ferragosto.