Errani-Paolini inarrestabili: vincono a Pechino, ora sono prime nella Race
- Postato il 5 ottobre 2025
- Tennis
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
Qualcuno fermi Sara Errani e Jasmine Paolini nel 2025. La coppia azzurra, già consolidata e affermata nel corso di questi anni, ha vinto il WTA 1000 di Pechino contro Kato e Stollar, con i parziali di 6-7, 6-3, 10-2 in un’ora e 34 minuti. Una finale in cui le due azzurre sono partite male, ma hanno poi alzato il livello, fino a diventare ingiocabili nel super tie break, dominato poi per 10-2. È il quarto titolo stagionale per il duo italiano, che continua a dominare la scena del doppio femminile. Prima di Pechino, la coppia azzurra aveva vinto in altri due Wta 1000 (Doha e Roma) e in uno Slam (Roland Garros), oltre ad aver ottenuto la seconda Billie Jean King Cup di fila.
Un trionfo che consente a Sara Errani e Jasmine Paolini di salire al primo posto nella classifica race – che tiene conto solo dei risultati ottenuti nel 2025 – con quasi mille punti di vantaggio sulle seconde classificate. Già certe di un posto alle Finals di Riyadh, Errani e Paolini hanno superato Townsend/Siniakova nella classifica del 2025.
Il racconto del match
L’inizio del match tra la coppia Errani/Paolini e Kato/Stollar è subito molto equilibrato. Kato e Stollar cominciano meglio e già nel primo game si procurano una palla break, sprecata dalla giapponese con una risposta non perfetta. Errani e Paolini sprecano successivamente tre palle break consecutive sul 4-3, mentre sul 5-4 non sfruttano due set point concessi dalle avversarie. Gli errori della coppia azzurra si ripetono anche nel tiebreak, dominato e vinto da Kato e Stollar, che chiudono per 7-6 in 50 minuti. Dal secondo set, però, la partita cambia decisamente.
Errani e Paolini aumentano la qualità e il livello del loro gioco e tornano al classico schema che ha dato tante soddisfazioni negli anni: Paolini colpisce da fondo, Errani conclude a rete. Le azzurre ottengono subito il break in apertura di secondo set e lo difendono fino alla fine, concedendo appena due punti al servizio prima di ottenere poi il secondo break. Il match si decide così al super tiebreak, dominato dalla coppia azzurra e chiudono con un secco 10-2, con Errani che chiude con una volée finale.
L'articolo Errani-Paolini inarrestabili: vincono a Pechino, ora sono prime nella Race proviene da Il Fatto Quotidiano.