Eroico Musetti, non si arrende mai Batte De Minaur e ora sfida Alcaraz
- Postato il 12 novembre 2025
- Di Panorama
- 1 Visualizzazioni

La prima vittoria nelle Finals in carriera ha un gusto dolcissimo per Lorenzo Musetti che batte l’australiano De Minaur dopo una battaglia spettacolare nella quale l’azzurro parte forte, sembra dominare, poi accusa la stanchezza e sembra destinato alla sconfitta. Ma alla fine vince dimostrando come si possono superare certi limiti fisici: Musetti sabato ha giocato per tre ore contro Nole Djokovic, lunedì è sceso di nuovo in campo a Torino ed è sembrato senza energie. In poco più di 24 ore le ha ritrovate, ha giocato sei partite in sette giorni eppure ieri sera ha fatto impazzire i suoi tifosi. Valeva la pena fare uno sforzo anche dopo la sconfitta con Fritz per arrivare a giocarsi, giovedì, la semifinale contro Carlos Alcaraz, il numero uno al mondo.
Il tennis spettacolo
Contro un avversario che spara colpi terrificanti da fondo campo, Musetti non ha modificato il suo tennis. Lui così distante dal prototipo del tennista di oggi ha sfoderato tutti i colpi della sua immensa classe: passanti incrociati dalle traiettorie impensabili, lungolinea inimmaginabili da realizzare, palle corte che muoiono un centimetro dopo aver superato il nastro. Un tennis bello e impossibile, che quando è accompagnato da ottime percentuali di servizio fa di Musetti uno dei migliori giocatori al mondo. Non ha la potenza di Sinner e la continuità di Alcaraz ma il suo braccio non è secondo a nessuno.
La partita
Musetti inizia subito con ottime percentuali di servizio e all’undicesimo gioco la partita pende dalla parte del carrarino. Dopo quattro palle break annullate Lorenzo alla quinta strappa il servizio all’australiano e serve per il match. Passata la paura sullo 0-30 con un pericoloso doppio fallo, recupera e chiude il primo set 7-5. Sulle ali dell’entusiasmo ha subito tre palle break ma le fallisce e il gioco di De Minaur intanto cresce insieme a un comprensibile calo di Musetti dovuto alla stanchezza. Sul 4-3 De Minaur ottiene con facilità il break e poi chiude il set 6-3. Musetti sembra in difficoltà e De Minaur gli strappa il servizio, sul 4-2 ha anche la chance del doppio break ma la fallisce. Il destino di Musetti sembra segnato, sul 5-4 De Minaur serve per il match ma Lorenzo resta attaccato alla partita: un pallonetto e un dritto fanno esplodere il pubblico. Contro break e poi Lorenzo tiene il suo servizio portandosi sul 6-5. Il tie-break sembra inevitabile, ma Musetti non vuole allungare la partita e al secondo match ball chiude il conto nel tripudio del pubblico torinese.