Entroterra, il supporto di Regione Liguria parte da Casella: bonus per nuove attività economiche sulle locazioni

  • Postato il 10 novembre 2025
  • Copertina
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
piana casella

Casella. Il consigliere delegato allo Sviluppo economico Alessio Piana, in collaborazione con il Sistema Camerale, Anci Liguria e le associazioni di categoria, ha presentato questa mattina a Casella, presso la Sala Polivalente della Croce Verde, le opportunità regionali per imprese ed enti pubblici dell’entroterra.

“Un nuovo momento divulgativo per diffondere sul territorio le misure regionali in favore delle nostre valli – sottolinea il consigliere delegato allo Sviluppo economico – L’ampia partecipazione dimostra ancora una volta l’attenzione riposta nei nostri strumenti e la necessità di sostenere con concretezza il nostro entroterra”.

Già attiva la misura da 4,8 milioni di euro per favorire l’insediamento di nuove attività economiche – legate ai settori dell’artigianato, del commercio, della ristorazione o delle cooperative di comunità – in locali sfitti, livello strada, in comuni con popolazione entro i 2.500 abitanti. Il bonus regionale si può richiedere alla Camera di Commercio di Genova, che è soggetto gestore della misura, e prevede la concessione di importi a fondo perduto che possono raggiungere i 300 euro al mese, per cinque anni, a copertura di spese di gestione dell’attività come l’affitto, le utenze e i tributi locali.

Prossimo alla riapertura, invece, il bando a sostegno delle attività già esistenti in comuni con al massimo 5 mila abitanti, con un contributo a fondo perduto una tantum che potrà raggiungere i 3600 euro, a ristoro delle spese di gestione sostenute nell’annualità 2024. “Questo strumento, chiuso recentemente ha già coinvolto un migliaio di imprese – aggiunge Piana -. Presto lo riapriremo per consentire, anche a chi non avesse fatto domanda, di non perdersi questa opportunità”.

Saranno attivi, rispettivamente dal 17 novembre e dal 27 novembre, i bandi FESR dedicati alle imprese e agli enti che investono in impianti di energia da fonte rinnovabile.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti