Entella – Sampdoria, la conferenza stampa di Donati: “È scoccata la scintilla. Giocare sul sintetico non lo apprezzo”
- Postato il 16 ottobre 2025
- Calcio
- Di Genova24
- 3 Visualizzazioni


Riparte la Serie B, riparte la Sampdoria. Per la prima volta in stagione i blucerchiati saranno reduci da una vittoria, dopo il 4-1 casalingo con il Pescara. Il prossimo match non sarà a Marassi, ma l’aria di casa si sentirà comunque. Domani alle 20:30 a Chiavari la squadra di Massimo Donati sarà ospite della Virtus Entella, nel primo storico derby ligure tra queste due società. Il tecnico ha anticipato oggi nella consueta conferenza stampa pre-partita i temi del match.
Donati: “È scoccata la scintilla”
Il poker al Pescara potrebbe essere un elettroshock per la stagione della Sampdoria. Finalmente è arrivata la vittoria, ma guai ad adagiarsi sugli allori. “È scoccata quella scintilla che cercavamo e che meritavamo di trovare – commenta Donati -. Quando ci sono i risultati si lavora meglio, con più entusiasmo e con la voglia di riavere quelle sensazioni. L’infortunio di Pafundi è un dispiacere perché stava facendo bene. La linea tra vincere e non vincere è sottile. Meritavamo qualcosa in più, qualcosa di diverso dalla reale posizione di classifica. Basta un poco più di attenzione da parte di tutti per vincere una partita. Come abbiamo messo da parte le sconfitte per ripartire, anche la vittoria l’abbiamo messa da parte. Anche in altre partite abbiamo calciato, ma non siamo riusciti a far gol. Quando attacchiamo dobbiamo essere incisivi. Le prestazioni ci sono dall’inizio, secondo me abbiamo sbagliato solo il primo tempo con il Sudtirol, però la differenza la fanno i risultati. Come ha detto qualche giocatore sapevamo che la vittoria era vicina. Ormai però è passata”.
Entella – Sampdoria, una sfida particolare
Si affrontano una gigante del calcio ligure e una squadra che per storia e tradizione è chiaramente più acerba. Eppure la classifica vede davanti l’Entella. Non sarà dunque un Davide contro Golia, come dice Donati. Il tecnico inoltre parla anche della difficoltà di giocare sul campo sintetico. “Loro hanno un punto più di noi – afferma il mister -, quindi non è un Davide contro Golia. Per me ogni partita è una finale di Champions nel modo di prepararla. Cerco di prepararle tutte come se fossero la partita della vita, perché tutte portano tre punti. A livello di statistiche e di geografia poi ci sono anche altri aspetti e questa è una partita che ha un’importanza particolare. Loro sono una squadra rognosa, giocheranno in casa e su un campo sintetico, quindi è una sfida che presenta molte difficoltà. Il loro mister lo conosco, è molto bravo e preparato. Sono una squadra fastidiosa da affrontare. Quando inizia la partita tutte le discussioni si annullano. Il fatto del sintetico non lo apprezzo, non mi piace, anche quando giocavo. Per loro è un vantaggio, noi abbiamo fatto solo un allenamento sul sintetico per provare. Questo non vuol dire che ci saranno alibi, ma è indubbio che ci siano differenze su quanto corre la palla e su come rimbalza. Dovremo essere bravi a gestire anche questo”.
Il punto sui singoli
Non è un momento facile per quanto riguarda le individualità: l’infortunio di Pafundi è una tegola significativa. Gli altri giocatori reduci dalle nazionali sembrano però stare bene. Donati inoltre parla anche di Coda e Barak, probabilmente destinato a partire dall’inizio proprio per sostituire Pafundi. Conclude dunque il tecnico: “Quando manca un giocatore, ce ne sono altri che hanno voglia di giocare. Credo in tutti i giocatori che abbiamo in rosa, chiunque farà tutto al massimo. Dispiace per Pafundi perché ha caratteristiche particolari, ma sono certo che chi giocherà al suo posto si esprimerà bene. Coda deve fare anche cose che non gli appartengono e lo sta facendo, per il bene della squadra. Per me un giocatore è sempre importante che faccia qualcosa, poi se sbaglia pazienza. Da lui ci si aspetta sempre tanto, per età, carriera e gol fatti. Spero che si ripeta, indipendentemente dal fatto che giochi dall’inizio o meno. Benedetti si è allenato solo due giorni. Hadzikadunic ha giocato cinque giorni fa quindi non ci sono problemi. Cherubini invece ha giocato pochi giorni fa quindi vedremo se ha recuperato tutte le forze. Ferrari è rientrato, piano piano stiamo cercando di sistemare tutto. Barak ha grande stima da parte mia, è un giocatore che deve fare la differenza, dall’inizio o a partita un corso. È un giocatore importante, ma non significa che debba giocare titolare. Tutti hanno un’importanza, lui avendo un grande vissuto deve fare bene. Ci può dare una grossa mano. Giordano è entrato molto bene, ha messo lo spirito giusto in campo oltre alle qualità”.
Entella – Sampdoria, i convocati
Intanto oggi il club ha diramato anche la lista dei convocati per la sfida di domani sera (ore 20:30):
Portieri: Ghidotti, Krastev, Ravaglia
Difensori: Coubis, Depaoli, Ferrari, Giordano, Hadzikadunic, Ioannou, Riccio, Venuti, Vulikic
Centrocampisti: Abildgaard, Barak, Bellemo, Benedetti, Conti, Ferri, Henderson, Malagrida, Ricci
Attaccanti: Cherubini, Coda, Cuni, Narro