Emilio Fede, al funerale non c’era (quasi) nessuno

  • Postato il 5 settembre 2025
  • Di Panorama
  • 2 Visualizzazioni

Un applauso rapido, poche telecamere e una chiesa semivuota: così Milano ha salutato Emilio Fede, morto il 2 settembre a 94 anni nella residenza San Felice. Il funerale si è tenuto il 4 settembre nella chiesa di Dio Padre a Milano 2, luogo simbolico per l’ex direttore del Tg4, vicino alle sedi di Mediaset e al quartiere che aveva visto nascere il suo successo televisivo.

A stringersi intorno al feretro solo un manipolo di amici e colleghi storici. C’erano Paolo Brosio, Claudio Brachino, Adriano Galliani, Gianfranco Micciché e Marcello Dell’Utri. In prima fila la figlia Sveva, che al termine della cerimonia ha definito l’addio «l’ultima diretta di papà». Mancava invece l’altra figlia, Simona, con cui i rapporti si erano interrotti da tempo: un’assenza che ha pesato più delle poche presenze.

La messa, celebrata dal parroco don Giovanni Cazzaniga, è stata sobria e priva di clamori, segnata solo dall’applauso dei presenti all’ingresso della bara. Nessuna folla, nessuna passerella: un commiato discreto per un uomo che aveva passato la vita davanti alle telecamere.

Dopo la funzione, le ceneri di Emilio Fede sono state portate a Mirabella Eclano, in Irpinia, nella cappella di famiglia, accanto alla moglie Diana De Feo, scomparsa nel 2021. Finisce così la parabola di un giornalista che ha attraversato decenni di televisione italiana tra successi e scandali, ma che nel giorno dell’ultimo saluto ha trovato solo silenzio e pochi fedelissimi.

Autore
Panorama

Potrebbero anche piacerti