Emergenza – urgenza: La sanità nella Basilicata è ultima in Italia
- Postato il 23 ottobre 2025
- Di Quotidiano del Sud
- 1 Visualizzazioni
Il Quotidiano del Sud
Emergenza – urgenza: La sanità nella Basilicata è ultima in Italia
Basilicata nella sanità è ultima per emergenza – urgenza sanitaria; infrastrutture deboli, ma ottima gestione accessi pronto soccorso.
Sanità, l’Agenas boccia la Basilicata per l’emergenza-urgenza, relegandola all’ultimo posto. Più ombre che luci nella quarta indagine nazionale dell’Agenas sullo stato di attuazione delle “Reti Tempo Dipendenti”, un modello organizzativo individuato per garantire che i pazienti affetti da patologie acute in cui il tempo è un fattore determinante per l’esito clinico ricevano la cura appropriata nel minor tempo possibile. Le reti su cui ha indagato l’indagine riguardano l’emergenza-urgenza, il trauma, l’ictus e la cardiologia per l’emergenza. Come nel caso dell’infarto miocardico acuto, per il quale la proporzione di pazienti colpiti in Basilicata e trattati con angioplastica entro 90 minuti dal ricovero è del 43,4%, cioè il dato più basso d’Italia dopo quello della Sardegna (42,3%).
GOVERNANCE DEBOLE E RISULTATI A MACCHIA DI OLIO
Uno degli aspetti lucani che emerge come più debole è però quello della governance generale della programmazione delle reti, che riporta un indice sintetico di attuazione di soli 0,39, risultato che colloca la Basilicata al terzultimo posto a livello nazionale, appena prima di Molise e Sardegna. Molto meglio la situazione lucana per quanto attiene la rete cardiologica che, con un indice dello 0,89 (1 è considerato il punteggio massimo), catapulta invece la regione a metà della graduatoria italiana. E se nella rete ictus lo 0,74 ottenuto relega la sanità lucana al quartultimo posto, la Basilicata per l’Agenas è poi quarta in Italia nella governance della rete trauma con un indice di 0,89, appena lo 0,1% al di sotto del Friuli Venezia Giulia che è terzo sul podio.
CROLLO IN EMERGENZA-URGENZA: UNICA REGIONE IN ROSSO
La regione però crolla nell’emergenza urgenza, dove è ultima con un valore di zero, unica regione d’Italia colorata in rosso dalla rilevazione dell’Agenas: una condizione a quanto pare determinata soprattutto da criticità di tipo organizzativo. La Basilicata è infatti considerata in rosso per quanto anche per quel riguarda fattori come l’istituzione di un coordinamento delle reti tempo dipendenti, per i criteri dei centri per la presa in carico dei pazienti che accedere alla rete emergenza-urgenza. E poi su tutti pesa anche il risultato basso sulla governance generale della programmazione delle reti.
PRONTO SOCCORSO: UNA SORPRESA POSITIVA NEI TEMPI DI VISITA
L’indagine mostra poi che nel 2023 in Italia sono stati registrati oltre 18,5 milioni di accessi in pronto soccorso, e «il 67% ha ricevuto la visita medica entro il limite di tempo massimo per il triage infermieristico. C’è però molta variabilità nella risposta: si passa dal 53% della Sardegna all’86% della Basilicata», la migliore d’Italia (l media nazionale è del 44,26). Secondo il report inoltre in Italia nei Pronto Soccorso «il 94% dei codici bianchi ha un accesso con visita medica entro il limite dei 240 minuti; l’80% dei codici verdi è eseguito entro il limite dei 120 minuti, il 61% dei codici azzurri ha una visita entro il limite dell’ora, il 35% dei codici giallo entro i 15 minuti, il 40% dei codici arancione accede alla visita medica entro i 15 minuti».
Per quanto attiene la percentuale di ricoveri da pronto soccorso e obi sul totale, il dato lucano è del 56,51% (con una netta prevalenza dei codici gialli) battuto di misura solo dall’Umbria con il 56,59.
IL CONFRONTO NAZIONALE: CAMPANIA IN VETTA
Sul fronte dei miglioramenti, la Campania fa un salto netto nelle Regioni “prime della classe”, insieme a Liguria, Toscana, Veneto, Marche ed Emilia Romagna, per la governance della programmazione delle reti. Mentre Basilicata, Sardegna, Molise e sono le ultime. La Campania è tra le prime regioni anche nell’approfondimento dedicato alla rete cardiologica, che vede invece in coda Molise, Abruzzo e la Calabria. E sempre la Campania è tra le prime tre per la rete emergenza-urgenza, insieme a Liguria e Marche. Qui appunto l’ultima regione è invece la Basilicata.
Il Quotidiano del Sud.
Emergenza – urgenza: La sanità nella Basilicata è ultima in Italia