Emergenza carceri, Conti (Garante detenuti) a Tgcom24: "Insistere sulle misure alternative"
- Postato il 19 settembre 2025
- Di Tgcom24
- 1 Visualizzazioni

Emergenza carceri, Conti (Garante detenuti) a Tgcom24: "Insistere sulle misure alternative"
"Al momento abbiamo 63.216 persone negli istituti penitenziari, dove c'è una situazione di emergenza che ha radici negli anni. Dal 30 maggio a oggi ne sono entrate 500. Il sovraffollamento è uno dei problemi da risolvere con le misure alternative, misure che vengono concesse alla fine di un percorso, cioè quando la pena ha un residuo inferiore ai quattro, tre o due anni. È qui che bisogna incidere per poter risolvere il problema. Le misure alternative non sono un 'liberi tutti', ma un percorso alternativo fuori dal carcere per finire di scontare la pena". Lo ha affermato Irma Conti, componente del Garante nazionale dei diritti dei detenuti, a Tgcom24. "Il nostro ordinamento ha un solco ben deciso, quello del trattamento, della rieducazione, perché con un reato c'è uno strappo sociale tra individuo e società, che deve essere ricomposto. E ciò avviene tramite l'esecuzione della pena", ha ricordato Conti. A Tgcom24, Conti è intervenuta anche sulla piaga del femminicidio. Cosa si può fare per combattere i crimini contro le donne? "Servono denunce da parte delle donne. Del resto, il circuito della violenza si interrompe solo con la denuncia, dai reati meno gravi a quelli più gravi. La denuncia innesca misure per interrompere tale circuito. Sono 75 i femminicidi da inizio anno: il nostro obiettivo deve essere zero femminicidi", ha sottolineato la Garante dei detenuti. Continua a leggere...