EICMA 2025, Honda svela il prototipo V3R 900 E-Compressor con gestione elettronica
- Postato il 6 novembre 2025
- Moto
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni
All’edizione 2025 di EICMA, Honda ha presentato V3R 900 E-Compressor Prototype, considerata la grande novità dello stand della Casa di Tokyo. Il modello sperimentale introduce un’architettura V3 abbinata a un compressore a gestione elettronica, a simboleggiare un nuovo passo nello sviluppo tecnico del marchio. Il prototipo naked nasce come base per l’evoluzione delle tecnologie proprietarie Honda e rappresenta un’anteprima della direzione che il costruttore intende seguire nei prossimi anni. L’iniziativa si inserisce nel percorso della Vision Honda 2030, focalizzata sulla mobilità innovativa e coinvolgente.
Origine e sviluppo del progetto
La realizzazione ingegneristica di V3R 900 E-Compressor nasce dal concetto “Non-Rail Roller Coaster”, ispirazione che, secondo Honda, combina l’adrenalina delle montagne russe con la libertà di movimento tipica della guida su due ruote. Il modello rappresenta un concentrato di tecnologie inedite, espressione del know-how maturato dal costruttore giapponese in oltre settant’anni di storia motociclistica. L’obiettivo del progetto è raggiungere un equilibrio ideale tra “emozioni garantite” e “tranquillità alla guida”.
V3R 900 E-Compressor funge da piattaforma sperimentale per il motore V3 raffreddato a liquido da 900 cm³, con bancata di 75 gradi, la cui prima versione era stata mostrata in anteprima a EICMA 2024. L’unità adotta un compressore azionato da un motore elettrico, una soluzione introdotta per la prima volta in ambito motociclistico. Non si tratta di un classico compressore volumetrico collegato meccanicamente al motore, né di un turbocompressore azionato dai gas di scarico, ma di un sistema capace di regolare la pressione dell’aria in aspirazione indipendentemente dal regime.
Il risultato è una coppia vigorosa fin dai bassi giri, prestazioni comparabili a quelle di un motore di cilindrata superiore e una maggiore efficienza complessiva. Inoltre, la gestione elettronica consente una disposizione più razionale dei componenti e una migliore centralizzazione delle masse, senza necessità di un intercooler.
Design e prospettive future
Le carene laterali di V3R 900 E-Compressor presentano un design asimmetrico che enfatizza il carattere sperimentale del prototipo, mentre il serbatoio introduce il nuovo logo alato “Honda Flagship Wing”, destinato a comparire progressivamente sui modelli di fascia alta a partire dal prossimo anno. Al momento, però, la naked è solo un prototipo e, per questo motivo, Honda non ha diffuso dati tecnici né informazioni su ciclistica e dotazioni disponibili. Il debutto della versione definitiva è atteso non prima di EICMA 2026, ma la concept è già visibile allo stand Honda (padiglione 7, postazioni D10-G10) in questi giorni in fiera.