EICMA 2025, Flying Flea S6 Scrambler di Royal Enfield: tecnologia e libertà per una nuova mobilità urbana

  • Postato il 10 novembre 2025
  • Moto
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Flying Flea, il marchio di mobilità elettrica urbana firmato Royal Enfield, presenta a EICMA 2025 la Flying Flea S6 Scrambler, una moto che unisce stile, tecnologia e spirito d’avventura. Leggera, potente e pronta a tutto, la S6 nasce per esplorare ogni angolo della città — e andare anche oltre.

Con il suo motore elettrico ad alta coppia, le sospensioni a lunga escursione e la modalità off-road con ABS disattivabile, la FF.S6 è pensata per chi vive la città con energia e curiosità. Raccoglie l’eredità della storica Flying Flea degli anni ’40, progettata per essere lanciata con il paracadute, e la reinterpreta in chiave contemporanea, combinando agilità, leggerezza e libertà assoluta di movimento.

Agile nel traffico

Ogni dettaglio della FF.S6 riflette una filosofia chiara: unire funzionalità e carattere. È una vera esploratrice urbana, capace di muoversi agilmente nel traffico cittadino e di affrontare senza timore sterrati o strade secondarie.

La forcella USD anteriore, la trasmissione finale a catena e le ruote da 19″ e 18″ garantiscono stabilità e controllo, mentre la sella lunga in stile enduro offre comfort anche nei tragitti più lunghi. Il guscio batteria in magnesio alettato riduce il peso e migliora il raffreddamento, rappresentando perfettamente l’equilibrio tra tradizione e innovazione che definisce il marchio.

Il display touch rotondo ad alta risoluzione omaggia la Flying Flea originale, integrando le tecnologie più avanzate per un’esperienza di guida intuitiva, connessa e raffinata.

Tecnologia all’avanguardia

Dietro la nuova FF.S6 c’è una piattaforma tecnologica all’avanguardia, sviluppata nei centri ricerca Flying Flea in India e nel Regno Unito. Il cuore digitale della moto è il processore Qualcomm Snapdragon QWM2290, progettato per veicoli a due ruote, che abilita connettività 4G, Bluetooth e Wi-Fi. Il sistema integra navigazione, modalità off-road e ABS disattivabile, oltre al controllo di trazione e all’assistente vocale accessibile via smartphone. Grazie ai microcontrollori NXP e alla Vehicle Control Unit sviluppata internamente, la FF.S6 adatta in tempo reale le prestazioni alle condizioni di guida, offrendo sicurezza e reattività. La moto è completamente connessa: tramite smartwatch o app dedicata è possibile gestire funzioni come avviamento senza chiave, monitoraggio della ricarica e aggiornamenti OTA.

Il lancio della Flying Flea S6 Scrambler è previsto per la fine del 2026 — un nuovo passo avanti nella visione di una mobilità urbana elettrica, intelligente e piena di stile.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti