EICMA 2025, BMW F 450 GS: la nuova crossover media per ogni terreno e per la patente A2
- Postato il 6 novembre 2025
- Moto
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni
BMW F 450 GS segna un ulteriore passo nell’evoluzione della gamma GS, introducendo un modello sviluppato per i possessori di patente A2. Con una potenza di 48 CV, la nuova crossover tedesca unisce la tecnologia consolidata della serie GS con un design che riprende le linee distintive del marchio, adattate a dimensioni più compatte e accessibili.
Dopo il prototipo mostrato in anteprima a EICMA 2024, la versione definitiva debutta all’edizione 2025 della kermesse milanese. Il CEO di BMW Motorrad, Markus Flasch, ha sottolineato il suo equilibrio tra controllo, sicurezza e divertimento di guida. Derivata in chiave ridotta dalla R 1300 GS, la F 450 GS punta su leggerezza, maneggevolezza e un prezzo più accessibile per ampliare il pubblico di riferimento.
Un motore bicilindrico tutto nuovo
BMW F 450 GS adotta un nuovo motore bicilindrico in linea di 420 cm³, progettato per offrire equilibrio tra potenza e fruibilità. L’unità, dotata di iniezione elettronica e scarico in acciaio inox sul lato destro, eroga 35 kW (48 CV) a 8.750 giri/min e una coppia massima di 43 Nm a 6.750 giri/min, valori che la collocano al vertice della categoria per motociclisti con patente A2. L’ottimizzazione dei materiali e la riduzione degli attriti interni contribuiscono a migliorare efficienza e fluidità di funzionamento.
Con un consumo medio dichiarato di 3,8 litri ogni 100 km, la BMW F 450 GS rispetta la normativa EU5+ e garantisce un’autonomia superiore ai 350 km grazie al serbatoio da 14 litri. Il motore impiega un albero motore con perni di manovella sfalsati di 135 gradi e un singolo albero di bilanciamento, soluzione tecnica che riduce le vibrazioni e conferisce un’erogazione regolare ma dal carattere distintivo. La manutenzione segue l’intervallo standard di BMW Motorrad, fissato ogni 10.000 km.
L’introduzione della frizione Easy Ride Clutch
Tra le soluzioni tecniche introdotte su BMW F 450 GS spicca la nuova frizione Easy Ride Clutch (ERC), sviluppata per semplificare la gestione del cambio e aumentare il comfort di guida. Il sistema, basato su un’unità centrifuga integrata nella frizione, regola automaticamente l’innesto in base al regime del motore. Di serie sulla versione GS Trophy e disponibile come optional sulle altre, la ERC lavora in combinazione con lo Shift Assistant Pro, eliminando la necessità di utilizzare la leva della frizione durante partenze, cambi di marcia o manovre più impegnative.
La leva rimane comunque presente, consentendo al pilota di intervenire manualmente quando serve maggiore controllo, ad esempio nelle discese su fondi sconnessi o in caso di ostacoli improvvisi. A differenza delle soluzioni tradizionali, la ERC resta chiusa durante il rilascio dell’acceleratore, offrendo una risposta naturale e prevedibile. Il freno motore rimane attivo fino a pochi istanti prima dell’arresto, quando il sistema si apre automaticamente per evitare lo spegnimento. Questa tecnologia incrementa la fluidità di marcia e la stabilità complessiva, migliorando la gestione a basse velocità, nel traffico urbano e in condizioni off-road.
Trasmissione a sei marce e Shift Assistant Pro di serie
Il nuovo cambio a sei marce della BMW F 450 GS è stato completamente riprogettato per offrire maggiore precisione e fluidità. La trasmissione della coppia avviene tramite una catena con anelli a X posizionata sul lato sinistro, soluzione che migliora efficienza e durata. Tutte le versioni, tranne la base, sono dotate di serie dello Shift Assistant Pro, che consente di cambiare marcia senza l’uso della frizione. Il sistema, disponibile come optional sull’allestimento d’ingresso, assicura cambiate rapide e fluide, rendendo la guida più controllata e confortevole.
Modalità di guida ed elettronica di supporto
La BMW F 450 GS offre tre modalità di guida di serie – Rain, Road ed Enduro – che permettono di adattare la risposta del motore e dei controlli elettronici alle diverse condizioni. L’equipaggiamento standard include ABS Pro, controllo dinamico dei freni DBC, controllo di trazione DTC e sistema MSR per la gestione della coppia in fase di rilascio. A partire dalla versione Exclusive si aggiunge la modalità Enduro Pro, progettata per l’uso fuoristrada con pneumatici tassellati, che consente di disattivare l’ABS sulla ruota posteriore per un controllo più diretto nei tratti sterrati.
Ciclistica, sospensioni e impianto frenante
La BMW F 450 GS introduce un nuovo telaio a traliccio in tubi d’acciaio saldati, con il motore bicilindrico in linea che funge da elemento portante. La struttura è stata progettata per offrire un equilibrio tra agilità, precisione e stabilità, mantenendo un peso contenuto. All’anteriore è montata una forcella rovesciata KYB da 43 mm, mentre al posteriore lavora un forcellone in alluminio pressofuso con ammortizzatore centrale regolabile nel precarico e nel freno idraulico. Le versioni Sport e GS Trophy dispongono di sospensioni più evolute, con tarature e regolazioni derivate dal mondo rally.
I cerchi in lega leggera montano pneumatici tubeless con misure 100/90-19 all’anteriore e 130/80-17 al posteriore, mentre nel catalogo degli accessori originali sono disponibili cerchi a raggi. L’impianto frenante prevede un disco anteriore flottante Brembo da 310 mm con pinza a quattro pistoncini e un disco posteriore da 240 mm con pinza a un pistoncino. Di serie figurano l’ABS Pro e il Dynamic Brake Control, che migliorano la sicurezza anche nelle frenate in curva o nelle decelerazioni improvvise, garantendo una risposta prevedibile e stabile in ogni condizione di guida.
Ergonomia, comfort e accessori
La BMW F 450 GS è progettata per offrire una posizione di guida adattabile grazie a sella, leve e pedane regolabili. La sella biposto standard è posta a 845 mm, mentre sono disponibili versioni opzionali a 830 e 865 mm per adattarsi alle diverse stature. Le leve regolabili di serie e il riser manubrio opzionale da 20 mm migliorano l’ergonomia su strada e in fuoristrada. Le pedane con inserti in gomma removibili e i comandi regolabili in altezza facilitano la guida in ogni contesto, mentre le pedane Enduro maggiorate sono di serie sulla versione Exclusive e opzionali per gli altri allestimenti.
La protezione aerodinamica e le dotazioni per il viaggio ampliano la versatilità del modello. Tra gli accessori figurano parabrezza Tour o Rally, barre e paramotore, oltre a una gamma di soluzioni per il trasporto come borse laterali, topcase e borsoni. L’equipaggiamento di serie comprende un faro full LED con firma luminosa a “X”, indicatori di direzione a LED e un display TFT da 6,5 pollici con connettività integrata per telefono, musica e navigazione.
Allestimenti e versioni disponibili
La BMW F 450 GS viene proposta in quattro varianti di allestimento. La versione Basic è disponibile nella colorazione Cosmic Black e rappresenta la configurazione d’ingresso alla gamma. La Exclusive, anch’essa in Cosmic Black, aggiunge dotazioni orientate all’uso misto come pedane off-road, paramani, paramotore in plastica, parabrezza trasparente e sistemi elettronici avanzati come Riding Modes Pro e Shift Assistant Pro di serie.
La versione Sport si distingue per la colorazione Racing Red e introduce le sospensioni regolabili KYB con taratura sportiva, oltre a pedane off-road, paramani, parabrezza trasparente e pacchetto elettronico completo. Al vertice dell’offerta si colloca la F 450 GS Trophy, in livrea Racing Blue Metallic, equipaggiata con sospensioni sportive, parabrezza Rally fumé, paramotore in alluminio e frizione centrifuga Easy Ride Clutch di serie, oltre agli accessori off-road e alle dotazioni elettroniche più complete dell’intera gamma.