Educazione alimentare nelle scuole, al via raccolta firme per la proposta di legge
- Postato il 30 ottobre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 3 Visualizzazioni

Liguria. Un disegno di legge per l’introduzione dell’educazione alimentare come materia nelle scuole: è l’iniziativa popolare promossa dall’associazione Longevitas in collaborazione con CIA – Confederazione Italiana Agricoltori.
La raccolta firme nasce per la proposta legislativa dal titolo: “Introduzione dell’insegnamento dell’Educazione alimentare, ambientale e agli stili di vita sani nelle scuole, enti di istruzione e formazione di Forze Armate, Forze di Polizia e di pubblico soccorso”.
Longaevitas APS è un’associazione di Promozione Sociale che nasce per riportare la salute al centro della vita quotidiana attraverso l’educazione alimentare, la diffusione di stili di vita sani e l’impegno per la sostenibilità ambientale.
In tale ambito, CIA-Agricoltori italiani ha avviato con Longaevitas APS un percorso di collaborazione per promuovere questa proposta di legge di iniziativa popolare: Un tema, quello dell’educazione alimentare nei percorsi scolastici, che CIA-Agricoltori ha messo al centro della propria agenda politico-sindacale degli ultimi anni.
Come noto, l’iniziativa popolare, disciplinata dall’articolo 71 della Costituzione, richiede almeno 50.000 firme per presentare un progetto di legge che, solo successivamente a tale adempimento, potrà seguire regolare iter legislativo-parlamentare.
Inoltre, le firme per una legge di iniziativa popolare devono essere presentate entro sei mesi dalla vidimazione del primo modulo: la raccolta delle firme dovrà concludersi entro il termine del 28 novembre.
La proposta di legge, oltre che in formato cartaceo, può essere firmata anche online utilizzando il seguente link: https://firmereferendum.giustizia.it/referendum/open/dettaglio-open/3700000 (accesso al servizio tramite credenziali SPID).
(Ulteriori informazioni sull’iniziativa sono disponibili all’indirizzo web: https://longaevitas.it/).