È un Genoa “da incubo”: zero vittorie e ultimo posto in classifica. Ultimatum a Vieira, si attende uno scossone societario

  • Postato il 30 ottobre 2025
  • Calcio
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

È stato un inizio di campionato “da incubo” – restando in un (banalissimo) tema Halloween – per qualche allenatore di Serie A. Igor Tudor è saltato e ora il suo successore, Luciano Spalletti, è a Torino, per firmare il suo contratto con la Juventus; Stefano Pioli sa di essere più che in bilico a Firenze, per quanto la sua panchina sia stata confermata; e a Genova di certo non se la passa meglio Patrick Vieira. Anzi.

Ultima spiaggia per Vieira: riflessioni su Ottolini

L’allenatore francese dopo la débâcle contro la Cremonese è davvero a rischio. Anche se la riunione societaria di inizio settimana aveva rinnovato la fiducia a lui e al suo staff. Ma un segnale di ripresa proprio non si vede e la sensazione è che se contro il Sassuolo (appuntamento lunedì 3 novembre alle 18.30 a Reggio Emilia) non ci dovesse essere una parvenza di svolta, allora pensare a un cambio in panchina sarebbe doveroso, oltreché scontato. Anche perché la domenica successiva, i rossoblù affronteranno in casa la Fiorentina, che versa nelle disastrose condizioni di cui sopra. E non si potrà proprio fallire.

Vieira resta, quindi, ma il clima attorno alla squadra non è il massimo. E nella giornata di oggi potrebbero esserci invece novità sul fronte societario. Sono infatti previsti nuovi colloqui e nuovi incontri, con la posizione del ds Ottolini (che da tempo viene associato alla Juventus) in bilico, tra voci di esonero o dimissioni. Qualcosa, insomma, potrebbe succedere, per provare a dare una scossa a una squadra che fatica a trovare la sua dimensione in questa Serie A: 3 punti (frutto di 3 pareggi) e ultimo posto in classifica. Una crisi forse non annunciata. Ma reale.

L'articolo È un Genoa “da incubo”: zero vittorie e ultimo posto in classifica. Ultimatum a Vieira, si attende uno scossone societario proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti