E’ nata l’edizione dedicata a Torino del gioco da tavolo più venduto al mondo: Monopoly Torino
- Postato il 24 novembre 2025
- Tempo Libero
- Di Quotidiano Piemontese
- 1 Visualizzazioni

TORINO – Il gioco da tavolo più venduto al mondo ha ora anche la sua versione torinese. E’ nato ed è in vendita Monopoly Torino e non ci sembra un azzardo supporre che sarà tra i regali di Natale più gettonati sotto la Mole.
L’edizione torinese di Monopoly è nata grazie a Delta Pictures su licenza Hasbro – Winning Moves. Distribuito da KarMa Logistica, lo potrete trovare un po’ ovunque, dai negozi di giocattoli alle Feltrinelli (o naturalmente acquistarlo online).
Torino, con il suo straordinario patrimonio culturale, le sue eccellenze industriali e la sua elegante architettura, diventa protagonista di un’avventura unica attraverso le sue strade, le sue imprese e i suoi simboli storici. Corso Vittorio Emanuele II e piazza Carignano sostituiscono vicolo Stretto e vicolo Corto, al posto delle Stazioni, troviamo Banca Sella (che è main sponsor dell’iniziativa), la società del gas è ovviamente Italgas e tra i luoghi che si possono acquistare compare anche il Grattacielo Piemonte, dove questa mattina Franco Ferraro ha presentato il nuovo gioco alla presenza della Vicepresidente della Regione Piemonte Elena Chiorino e di Giulia Burgay, in rappresentanza della Delta Pictures, che gestisce il progetto.

Il gioco da tavolo più venduto al mondo
Messo in commercio nel 1934 da Parker Brothers, nel 2011 Monopoly aveva già venduto 275 milioni di pezzi. Di gran lunga il gioco da tavolo più venduto al mondo, se si escludono scacchi e dama, davanti a Scarabeo (150 milioni di pezzi nel 2017) e Cluedo.
Monopoly ha conquistato quindi milioni di appassionati in quasi un secolo di vita e negli ultimi anni Hasbro ha dato licenza di commercializzare versioni dedicate, non solo legate ai territori (la stessa Delta Pictures ha lanciato lo scorso anno Monopoly Biella e a breve lancerà Monopoly Firenze) ma anche tematiche.
In tutto questo, tra innovazioni e variazioni, rimane inalterabile il senso originario del gioco: denunciare come il monopolio, Monopoly appunto, sia un rischio per la società.

Quotidiano Piemontese in Monopoly Torino
A fine presentazione lasciateci un piccolo spazio di autopromozione. Tra i brand che compongono il gioco troverete infatti anche Quotidiano Piemontese. Non cercateci sul tabellone perchè non ci troverete. Compariremo invece a sorpresa durante il gioco in una carta “Probabilità” che vi assicuriamo sarà una carta con una sorpresa del tutto positiva.
Monopoly Torino nasce come progetto di promozione turistica della città (tanto che Turismo Torino è tra i partner) ed è infatti in doppia lingua italiano/inglese in modo da coinvolgee e appassionare sia i torinesi, che ritroveranno luoghi marchi noti, sia i turisti, che potranno portarsi a casa un pezzo di città.
L'articolo E’ nata l’edizione dedicata a Torino del gioco da tavolo più venduto al mondo: Monopoly Torino proviene da Quotidiano Piemontese.