È morto Stuart Craig, premio Oscar e scenografo de Il paziente inglese e Harry Potter: “Hogwarts era la sua creazione, senza di lui non sarebbe stato possibile”
- Postato il 9 settembre 2025
- Cinema
- Di Il Fatto Quotidiano
- 3 Visualizzazioni
.png)
Stuart Craig, scenografo vincitore di numerosi premi Oscar per Il paziente inglese, The Elephant Man e i film di Harry Potter, è morto all’età di 83 anni. La sua famiglia ha dichiarato al Guardian che si è spento serenamente a casa domenica, dopo 14 anni di malattia di Parkinson. “Il nostro amato marito e padre, profondamente amato e rispettato, non era noto solo per il suo talento, ma anche per la sua gentilezza e siamo commossi nel sentire quante vite ha toccato. Vivrà nei nostri cuori per sempre”.
Craig ha lavorato a una brillante serie di film britannici e hollywoodiani di alto profilo dall’inizio degli anni ’80 in poi, vincendo l’Oscar per la migliore scenografia per Gandhi, Le relazioni pericolose e Il paziente inglese, e ricevendo altre otto nomination, tra cui quattro per Harry Potter. Il suo record ai Bafta è stato ancora più impressionante: 16 nomination e tre vittorie.
Il produttore di Harry Potter, David Heyman, ha dichiarato: “Hogwarts era la sua creazione. La sua visione è stata fondamentale per il successo dei film“. Craig ha poi proseguito con la trilogia prequel “Animali fantastici”, scritta sempre da J.K. Rowling, firmando le scenografie di “Animali fantastici e dove trovarli”, “I crimini di Grindelwald” e “I segreti di Silente”.
L'articolo È morto Stuart Craig, premio Oscar e scenografo de Il paziente inglese e Harry Potter: “Hogwarts era la sua creazione, senza di lui non sarebbe stato possibile” proviene da Il Fatto Quotidiano.