È morto Stefano Benni: la malattia e il ritiro dalla vita pubblica
- Postato il 9 settembre 2025
- Di Libero Quotidiano
- 1 Visualizzazioni

È morto Stefano Benni: la malattia e il ritiro dalla vita pubblica
Stefano Benni è morto a 78 anni. È stato un celebre scrittore, umorista, giornalista e drammaturgo italiano. Nato a Bologna nel 1947, ha trascorso l’infanzia sull’Appennino, dove ha coltivato le sue prime passioni letterarie, erotiche e politiche. Soprannominato “Lupo” per le sue passeggiate notturne con i cani, Benni ha lasciato un’impronta indelebile nella letteratura italiana con opere come Bar Sport, Margherita Dolcevita, Elianto, Terra! e La compagnia dei celestini, tradotte in oltre 30 lingue. Il suo libro preferito era Blues in sedici. Narratore eclettico, ha spaziato tra romanzi, poesie, testi teatrali e sceneggiature, collaborando con testate come Repubblica e il manifesto.
Negli ultimi anni, indebolito da una lunga malattia, si era ritirato dalla vita pubblica. Benni ha sempre protetto la sua privacy, mescolando verità e invenzione nella sua biografia, come raccontava con ironia. La sua carriera include anche esperienze nel teatro, con debutti alla regia come Le Beatrici (2012) al Festival di Spoleto e Il poeta e Mary (2013), un racconto musicale sul valore sociale dell’arte. Ha lavorato con figure di spicco come Dario Fo, Franca Rame e Angela Finocchiaro. In occasione dei suoi settant’anni, con il suo tipico umorismo, aveva evitato bilanci, rimandando la riflessione a “fra settant’anni”. La sua eredità rimane viva attraverso la sua vasta produzione, capace di unire ironia, poesia e impegno sociale.
Continua a leggere...