È morto Rick Davies, co-fondatore, cantante e compositore dei Supertramp
- Postato il 8 settembre 2025
- Musica
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
È morto Rick Davies, co-fondatore, cantante e compositore dei Supertramp. Il musicista si è spento la scorsa settimana nella sua casa di Long Island “dopo una lunga malattia”: lo ha dichiarato la band in un comunicato diffuso domenica. A Davies, autore e cantautore di successi come ‘Goodbye Stranger‘ e ‘Bloody Well Right‘, nel 2015 era stato diagnosticato un mieloma multiplo, un tumore concentrato nel midollo osseo che colpisce i globuli bianchi. La diagnosi e la necessità di “cure aggressive” hanno costretto la band a cancellare un tour di reunion in Europa previsto più avanti nello stesso anno. sid
Nato a Swindon, nel Wiltshire, in Inghilterra, il 22 luglio 1944, Richard Davies scopre l’amore per la musica a otto anni ascoltando casualmente un vecchio disco del batterista Gene Krupa. Inizia come batterista, ma ben presto trova la sua vera vocazione al pianoforte, strumento che suona da autodidatta con uno stile influenzato dal jazz e dal blues. Negli anni ’60 milita in vari gruppi, tra cui i Rick’s Blues (con Gilbert O’Sullivan alla batteria) e The Joint, prima di fondare i Supertramp nel 1969 grazie al sostegno finanziario del mecenate danese Stanley August Miesegaes. L’incontro con Hodgson – allora un giovane idealista con una voce unica – segna l’inizio di una collaborazione artistica destinata a fare la storia. Dopo due album poco noti, i Supertramp trovano il successo nel 1974 con “Crime of the Century”, album che contiene l’inno “Bloody Well Right”. Ma è con “Breakfast in America” (1979) che la band conquista il mondo: l’album vende oltre 20 milioni di copie, trainato da singoli indimenticabili come “The Logical Song”, “Take the Long Way Home” e “Goodbye Stranger”.
L'articolo È morto Rick Davies, co-fondatore, cantante e compositore dei Supertramp proviene da Il Fatto Quotidiano.