È morta Pia Velsi, è stata nonna Trieste nel film cult “Parenti Serpenti” di Mario Monicelli e zia Filomena in “Tutti pazzi per amore”

  • Postato il 5 settembre 2025
  • Cinema
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

Mondo del cinema in lutto. È morta a 101 anni a Roma Pia Velsi, nome d’arte di Elpidia Sorbo. Attrice di talento, la Velsi ha attraversato un secolo di spettacolo con la grazia discreta di chi non ha mai cercato la ribalta a ogni costo. Eppure, sulla soglia dei 90 anni, il suo nome era tornato a farsi sentire, non per un premio o un nuovo ruolo, ma per una denuncia amara: quella della povertà.

Aveva raccontato senza vergogna, ma con profondo dolore, di vivere con 500 euro di pensione, pagando 900 euro di affitto. Senza figli, senza parenti, senza una rete di protezione, Pia Velsi era arrivata a un passo dallo sfratto. Solo la Comunità di Sant’Egidio le era rimasta accanto nei momenti più difficili. E pensare che Pia Velsi era stata una delle nonne più amate del cinema italiano: in “Parenti Serpenti” (1992) di Mario Monicelli aveva vestito i panni di nonna Trieste, moglie di Paolo Panelli.

Nata a L’Aquila il 31 marzo 1924, cresciuta a Napoli, cominciò giovanissima a esibirsi come cantante negli Anni 40 con il nome di ”Nuovo Fiore”. La recitazione arrivò quasi per caso, con una sostituzione sul palco del Teatro Petruzzelli di Bari. Da lì, la carriera decollò: teatro di varietà, sceneggiate napoletane, cinema d’autore, fiction televisive. Ha lavorato con numerosi registi: da Renato Castellani a Nanni Loy, da Luciano De Crescenzo a Steno, fino a Massimo Troisi e Mario Monicelli.

Era anche apparsa in spot televisivi popolari, come la suora sorridente accanto ad Alessandro Del Piero per l’acqua Uliveto. In tv è stata vista per l’ultima volta nella serie “Tutti pazzi per amore”, dove interpretava Filomena, una delle zie di Emilio Solfrizzi.

L'articolo È morta Pia Velsi, è stata nonna Trieste nel film cult “Parenti Serpenti” di Mario Monicelli e zia Filomena in “Tutti pazzi per amore” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti