Ducati, Dall'Igna loda Bagnaia e Alex Marquez ma su Pecco ha da ridire: "Scelta infelice". Come sta Dettwiler
Postato il 1 novembre 2025
Di Virgilio.it
2 Visualizzazioni
La MotoGP si gode una settimana di meritato riposo dopo il tour de force quasi senza sosta tra Indonesia, Australia e Malesia. Nel suo solito debriefing social, Gigi Dall’Igna ha analizzato il week end di Sepang che ha riportato la Ducati davanti a tutti dopo la parentesi tutta Aprilia di Phillip Island. Un plauso a Bagnaia vincitore della Sprint, ad Alex Marquez vittorioso domenica e vice campione del mondo ma anche ad Aldeguer rookie of the year, entrambi con due gare di anticipo.
Ma su Pecco arrivano le dolenti note del ritiro domenicale con una frase che si presta a diverse interpretazioni. Sacrosanto il pensiero per Rueda e soprattutto Dettwiler che proprio nelle scorse si è risvegliato dopo le varie operazioni a seguito dell’incidente prima della gara di Moto3.
Un sabato sull’altare, una domenica nella polvere, l’ennsima. Questo è stato il Gran Premio della Malesia di Bagnaia. Pecco ha vinto la Sprint dopo aver conquistato la pole passando dal Q1 e ribaltando moto e prestazioni. In gara invece si è ritirato quando era in lotta per il podio a causa di una foratura. Dall’Igna loda il modo in cui Ducati e il pilota hanno invertito la tendenza tra venerdì e sabato:
È stato un sabato eccellente per Pecco, dalla Q1 alla vittoria in volata, passando per una Pole Position emozionante. È stato perfetto, sempre davanti e subito in testa fin dal via. Frutto di un lavoro di squadra impeccabile, e la dedizione del pilota a fine gara dice tutto: questa è una grande soddisfazione per un Gruppo che, al di là di una prestazione eccezionale, non ha mai smesso di lavorare e impegnarsi, all’unisono, per trovare nuove soluzioni, e così sarà fino alla fine.
Resta il rammarico nelle parole del gran capo Ducati di non aver bissato il successo la domenica quando Bagnaia è stato fermato dalla foratura sulla sua GP25 ed è qui che Dall’Igna si lascia andare ad una frase sibillina: “speravamo di ripetere la Sprint Race di sabato, ma non è stato possibile: la scelta infelice della gomma anteriore media gli ha fatto perdere aderenza a metà curva”. Ce l’aveva col team, con Pecco o con entrambi quando parla di “scelta infelice”?
Gioia Ducati con Alex Marquez e Aldeguer
Dopo l’Australia griffata Aprilia, la Ducati è tornata a dettare legge in Malesia. Sabato Bagnaia, domenica Alex Marquez che ha così chiuso i conti per il platonico titolo di vice campione del mondo alle spalle del fratello Marc. Ma anche Fermin Aldeguer che, nonostante la penalizzazione per la pressione delle gomme che gli ha fatto perdere il podio nella Sprint, ha messo in bacheca il titolo di rookie of the year insieme al Team Gresini per cui corrono entrambi, laureatosi “best indipendent team”, migliore scuderia satellite.
Dall’Igna gongola: “Dopo l’Australia, avevamo davvero bisogno di tornare al vertice, anche per ricordarci, come è stato così evidente domenica scorsa, che rimanere al vertice non è mai scontato: a loro )Alex Marquez, Aldeguer e al Team Gresini, ndr), tutti i nostri applausi e le nostre più sentite congratulazioni! Bravi davvero!”
Il pensiero per Noah Dettwiler
Anche Gigi Dall’Igna si è voluto unire al coro di messaggi di sostegno per Noah Dettwiler, il pilota di Moto3 ricoverato in terapia intensiva all’ospedale di Kuala Lumpur dopo il terribile incidente di domenica, quando è stato tamponato nel giro di formazione, da fermo, dal neo campione del mondo, Antonio Rueda.
Un pensiero di cuore e un augurio speciale va a Rueda e Dettwiler: stargli vicino ci ricorda, nonostante tutto, di apprezzare fino in fondo ciò che stiamo vivendo.
Come sta Noah Dettwiler
Dopo la paura arriva il sereno. Come comunicato in una nota congiunta da parte di CIP Green Power Team, la scuderia di Noah, la famiglia Dettwiler e il manager Tom Lüthi, i medici hanno annunciato che le condizioni del pilota svizzero non sono più critiche e, sta continuando a fare notevoli progressi. Attualmente è cosciente e comunica con la sua famiglia e con i medici. Dopo ulteriori radiografie è stata però riscontrata una frattura al collo. Dovrà indossare un collare cervicale per alcune settimane per stabilizzarla.
Dettwiler, atteso da Paolo Simoncelli nel Team SIC58, è stato trasferito fuori dal reparto di terapia intensiva in una clinica privata a Kuala Lumpur per continuare la riabilitazione. Dovrà sottoporsi a un ulteriore intervento chirurgico alla gamba, ma non è ancora chiaro quando potrà rientrare in Svizzera, né se l’operazione verrà eseguita in Malesia o dopo il rimpatrio.