Ducati celebra cent’anni di storia: ecco il logo e le prime anticipazioni sul 2026

  • Postato il 19 novembre 2025
  • Moto
  • Di Virgilio.it
  • 5 Visualizzazioni

Ducati compie un secolo di attività, un traguardo che permette di rileggere il percorso industriale avviato a Borgo Panigale nel 1926. Le celebrazioni includono un logo dedicato, sviluppato per identificare l’intero progetto del centenario e accompagnare le iniziative previste dal marchio nel 2026. Il programma dell’anniversario comprende anche una nuova edizione del World Ducati Week, evento che riunisce la comunità internazionale legata al costruttore. L’appuntamento sarà parte integrante delle attività ufficiali e contribuirà a raccontare in modo strutturato la storia e l’evoluzione di Ducati.

Un logo per raccontare un secolo di storia

Ducati introduce il logo che accompagnerà le celebrazioni del Centenario nel 2026, una grafica progettata internamente per rappresentare in modo diretto la storia del marchio. La composizione include il nome Ducati e il numero 100, realizzati con il medesimo carattere tipografico utilizzato sui modelli della gamma. L’elemento curvo che attraversa la struttura richiama la piega in moto e riprende il profilo dello scudetto, mantenendo un collegamento visivo con la tradizione del marchio. L’emblema è completato dal tricolore italiano e dalla dicitura “1926–2026”, che evidenziano l’origine bolognese e il rapporto costante con Borgo Panigale, sede storica della casa motociclistica.

La frase “A Century Made of Seconds” accompagna la nuova identità e suggerisce un riferimento alla dimensione sportiva, dove ogni istante assume rilevanza, richiamando così l’esperienza legata alla guida e alle competizioni. L’obiettivo è sintetizzare un secolo di attività attraverso un linguaggio immediato, che unisce elementi simbolici e richiami alla cultura motociclistica italiana. Il risultato è un’immagine celebrativa utilizzabile nelle iniziative che anticipano le attività del 2026, mantenendo continuità con la storia del costruttore e con i valori espressi nel corso di cento anni di evoluzione.

Appuntamento imperdibile al World Ducati Week

Il World Ducati Week 2026 rappresenta il punto centrale delle celebrazioni per il Centenario e si svolgerà dal 3 al 5 luglio al Misano World Circuit “Marco Simoncelli”. La tredicesima edizione riunirà appassionati da tutto il mondo e sarà caratterizzata da un programma costruito per valorizzare un secolo di attività, con un’attenzione particolare alla giornata del 4 luglio, data esatta della fondazione del marchio. L’evento è concepito come una manifestazione globale che va oltre la dimensione del raduno, proponendo un insieme di attività pensate per coinvolgere pubblici diversi e offrire una panoramica sulle aree che definiscono l’identità del costruttore. Le informazioni aggiornate sul programma saranno rese disponibili nei prossimi mesi attraverso la sezione dedicata del sito ufficiale.

Dalle prime anticipazioni fornite, l’evento mantiene la propria impostazione storica, ma si arricchisce di nuove attività che riflettono il ruolo assunto dal costruttore nelle competizioni e nel panorama motociclistico globale. Ampio spazio sarà riservato all’universo racing, che oggi comprende MotoGP, WorldSBK, MXGP e vari campionati nazionali, con risultati che testimoniano la continuità del lavoro svolto dal reparto corse. Il programma è progettato per accogliere partecipanti di età e provenienze differenti, con attività pensate per appassionati esperti e per chi si avvicina per la prima volta al marchio, mantenendo l’obiettivo di creare un’esperienza inclusiva e accessibile.

Le novità presentate a EICMA 2025

Parallelamente ai preparativi per il Centenario, Ducati ha presentato a EICMA 2025 una serie di modelli che delineano l’offerta con cui il costruttore si avvicina al 2026. In primo piano ci sono Hypermotard V2 e V2 SP, affiancate dalla quinta generazione di Monster e dall’anteprima di DesertX 2026. L’impegno nel fuoristrada cresce con le nuove Desmo250 MX e Desmo450 Enduro, mentre la gamma sportiva è arricchita da due versioni speciali della Panigale V2 dedicate a Marc Márquez e Francesco Bagnaia. Panigale V4 R e Streetfighter, insieme agli aggiornamenti dell’area Scrambler Ducati, completano le novità presentate a Milano.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti