Droga nella tavola da surf, ananas e caffettiere. Maxi operazione dell'Interpol in 18 paesi
- Postato il 16 settembre 2025
- Estero
- Di Agi.it
- 1 Visualizzazioni

Droga nella tavola da surf, ananas e caffettiere. Maxi operazione dell'Interpol in 18 paesi
AGI - Un’operazione antidroga su vasta scala, condotta in 18 Paesi di Asia e Nord America, tra cui il Messico, ha portato al sequestro “massiccio” di droghe sintetiche per un valore di 6,5 miliardi di dollari. Lo ha annunciato l'Interpol, sottolineando un record di metanfetamine recuperate.
Durante l’operazione, condotta tra il 30 giugno e il 13 luglio, denominata “Lionfish-Mayag III”, sono state arrestate 386 persone e sequestrate 76 tonnellate di stupefacenti, di cui 51 tonnellate di metanfetamina liquida e solida.
Tra le sostanze sequestrate spiccano 297 milioni di compresse della metanfetamina nota come “yaba”, molto diffusa nel sud-est asiatico, che rappresentano un nuovo record rispetto ai 190 milioni precedentemente confiscati, secondo l’ultimo rapporto dell’Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine.Sono stati trovati anche fentanilo, eroina, cocaina, ketamina e precursori chimici. Secondo Interpol, i trafficanti hanno mostrato grande ingegno: alcune droghe erano nascoste in tavole da surf, tra ananas, in caffettiere, bustine di tè o sacchi di cibo per gatti. Le maggiori quantità di metanfetamina sono state sequestrate in Paesi asiatici come Laos (3,9 tonnellate) e Birmania (9,25 milioni di compresse di yaba).In Messico, le autorità hanno confiscato 1,7 tonnellate di metanfetamina e oltre 190.000 compresse di fentanyl. In merito a quest’ultima sostanza, il Messico ha richiesto a Interpol la pubblicazione urgente di un avviso per segnalare l’uso di nuove sostanze chimiche mortali nella sua produzione.
Il governo messicano ha intensificato gli sforzi per contrastare questo potente oppioide e l’immigrazione irregolare verso gli Stati Uniti, sotto la forte pressione del presidente Donald Trump, che ha minacciato di imporre pesanti dazi sulle esportazioni messicane se il Paese non agirà contro questi problemi.
Continua a leggere...