Draper chiude il 2025 in anticipo, Musetti "vede" la Finals. E se anche Djokovic dovesse dare forfait...

  • Postato il 9 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 4 Visualizzazioni

Due italiani alle Finals è uno scenario possibile? Meglio non dirlo troppo a voce alta, ma mai come quest’anno la prospettiva appare realistica. Con Lorenzo Musetti che grazie all’ottima corsa fatta a Flushing Meadows ha messo una bandierina importante nella scalata verso il torneo di fine stagione, al quale prendono parte (salvo forfait e infortuni) gli 8 tennisti che hanno messo assieme più punti da gennaio in poi. Una situazione che non si era mai verificata neppure quando la combo Sinner-Berrettini aveva cominciato a mostrare il meglio del tennis italiano al resto del mondo.

Musetti, un 2025 di alti e bassi, ma con picchi di livello eccelso

La Race to Turin non tiene conto dei punti da scartare rispetto alla precedente annata, pertanto è unicamente concentrata su quelli raccolti nei tornei disputati da inizio anno. E Musetti nel 2025 è andato aumentando sensibilmente i giri del motore: la partenza “lenta” dei primi tre mesi (fuori al terzo turno agli Australian Open e a Miami, al secondo a Buenos Aires e Indian Wells) è stata ben presto spazzata via dalla finale di Monte Carlo, al debutto sul rosso europeo, proseguita poi con le tre semifinali consecutive centrate a Madrid, Roma e Parigi.

E dopo i passaggi a vuoto sull’erba e nei primi tornei americani sul cemento (complice anche l’infortunio rimediato al Roland Garros contro Alcaraz, che di fatto lo ha condizionato per diverse settimane), a New York il carrarino ha ripreso a marciare a pieno regime, fermandosi solo nei quarti contro Sinner.

Draper ko.: ora la prima “minaccia” è Auger-Aliassime

A spingerlo verso Torino, però, è soprattutto la consapevolezza di avere a che fare tutt’intorno con rivali che non se la passano granché bene. È il caso di Jack Draper, che si è infortunato agli US Open e ha appena annunciato di aver concluso anzitempo la stagione 2025 per via del problema al braccio che lo ha costretto al ritiro proprio nel torneo americano.

Draper era il rivale più ravvicinato nella Race, distante appena 80 punti, mentre adesso la prima minaccia ha il volto di Felix Auger-Aliassime, che agli US Open s’è spinto un turno più in là, a sua volta sconfitto da Sinner. Sono 365 i punti di vantaggio che Musetti vanta sul canadese: a conti fatti questa appare oggi l’unica minaccia “reale”, perché Andrey Rublev è distante 660 punti e, visto anche il trend stagionale tenuto dal russo, non sono così pochi da poter essere recuperati.

Gli altri tennisti che bazzicano la top ten poi, per tanti motivi, non sembrano così “minacciosi”: Ruud ha 785 punti di ritardo ma sul cemento non dovrebbe trovare tanta gloria, Khachanov e Rune vanno a corrente alternata, Bublik (-925 punti) è temibile, ma comunque distante. Senza dimenticare che basterebbe un forfait dei 7 che stanno sopra per far avanzare ulteriormente Musetti in classifica. E un forfait pare già dietro l’angolo.

Djokovic snobba le Finals: “Ho in programma solo Atene…”

Il riferimento è naturalmente a quello che farà Novak Djokovic, che è rientrato in Europa dopo le fatiche di Flushing Meadows e ha subito comunicato il suo scarno programma da qui a fine stagione. “Per il momento ho un solo torneo in calendario, quello di Atene dal 2 all’8 novembre. Le Finals? Onestamente non ci sto proprio pensando.

Chissà se sia solo un bluff o qualcosa di più di una semplice affermazione lasciata lì sul tavolo: Nole ha fatto capire ormai di volersi concentrare soprattutto sugli slam, e ad Atene (torneo che sostituisce quello di Belgrado, che proprio Djokovic ha contribuito a spostare dalla Serbia alla Grecia per via di contrasti con il governo serbo) ha dato la sua parola a voler lasciare il segno in una sede storica, visto che il tennis ATP mancava nella capitale ellenica da 31 anni.

Djokovic attualmente è quarto nella Race: dovesse rinunciare alle Finals, per Musetti le porte di quello che una volta veniva chiamato il “torneo dei maestri” si spalancherebbero all’istante.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti