Dramma per i fratelli Lukaku, la salma del padre morto è bloccata in Congo: “Siamo vittime di estorsione”

  • Postato il 15 ottobre 2025
  • Calcio
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 4 Visualizzazioni

Un lutto familiare si è trasformato in un incubo per Romelu e Jordan Lukaku. Alla morte del padre Roger, avvenuta lo scorso 28 settembre in Congo, si è aggiunto il dolore di non poterlo seppellire in Belgio, come desideravano. I due fratelli, profondamente segnati dalla vicenda, hanno denunciato pubblicamente la situazione con un post congiunto su Instagram, in cui raccontano le difficoltà affrontate nelle ultime settimane.

“Come forse saprete, avevamo pianificato di celebrare il funerale questo venerdì, ma a causa di alcune decisioni prese a Kinshasa, il funerale si terrà laggiù”, scrivono l’attaccante del Napoli e l’ex esterno della Lazio. Un cambiamento che i due fratelli Lukaku definiscono forzato, conseguenza di tensioni familiari e di una situazione che, a loro dire, avrebbe assunto contorni drammatici: “Nostro padre è morto il 28 settembre e noi come fratelli abbiamo provato di tutto per riportare il suo corpo in Europa, ma abbiamo avuto la sensazione di essere vittime di un’estorsione da parte di alcune persone… Se nostro padre fosse qui oggi non lo accetterebbe”, denunciano infatti i due giocatori.

Il post dei Lukaku fa trasparire tutta la frustrazione per questa situazione grottesca hanno dovuto affrontare mentre sono già colpiti dal dolore per la morte del padre: “Ci spezza l’anima non poter dare un degno riposo a nostro padre, ma alcune persone non lo hanno voluto. Ora capiamo perché nostro padre ci teneva lontano da certe persone. Dio benedica la sua anima”, concludono i fratelli Lukaku. Oggi Romelu è atteso a Napoli dopo il recupero dall’infortunio che lo ha colpito in estate, mentre il fratello Jordan ha giocato la sua ultima stagione nel 2023/24 all’Adanaspor in Turchia.

L'articolo Dramma per i fratelli Lukaku, la salma del padre morto è bloccata in Congo: “Siamo vittime di estorsione” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti