Dramma Napoli, Anguissa come De Bruyne: stesso infortunio e lungo stop, per Conte emergenza a centrocampo

  • Postato il 13 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

L’infortunio di Frank Anguissa è serio, anzi rischia di avere conseguenze drammatiche per la stagione del Napoli: secondo quanto comunicato dal club, il centrocampista ha subito lo stesso problema di Kevin De Bruyne e ora rischia un lungo stop. Antonio Conte è rimasto a corto di centrocampisti: contro l’Atalanta sarà vera emergenza.

Napoli, dramma Anguissa

Tra la valanga di infortuni sofferti dal Napoli di Antonio Conte in questa stagione ce n’è qualcuno che pesa più degli altri: quello di Romelu Lukaku, il leader dello spogliatoio, prima ancora del via del campionato; lo stop di Kevin De Bruyne, che ha privato gli azzurri di uno dei fuoriclasse assoluti degli ultimi 10 anni di calcio in Europa; e, oggi, quello di Frank Zambo Anguissa, assoluto trascinatore dei partenopei in questa prima parte di stagione. Secondo quanto comunicato dal Napoli, l’infortunio rimediato dal camerunese in nazionale è piuttosto serio e rischia di tenere il giocatore a lungo ai box.

Stesso infortunio di De Bruyne

Nella nota del Napoli si legge che Anguissa ha subito “una lesione di alto grado del bicipite femorale della coscia sinistra”: in pratica una rottura della fibra muscolare, ovvero lo stesso infortunio patito da Kevin De Bruyne nella partita con l’Inter (ma all’altra gamba). E come KDB, anche Anguissa corre il pericolo di stare fermo a lungo, per un periodo dai due ai quattro mesi. Anguissa, che dovrà rinunciare anche alla Coppa d’Africa al via a dicembre, rischia di tornare in campo addirittura in primavera.

Emergenza a centrocampo

Per Conte, che tornerà solo lunedì a Napoli, il problema è triplo. Il tecnico perde in un colpo solo uno dei giocatori più importanti dell’organico azzurro, uno dei leader dello spogliatoio e, come se non bastasse, resta a corto di centrocampisti. Già perché oltre ad Anguissa e De Bruyne al momento è fermo ai box anche Billy Gilmour, che potrebbe non recuperare in tempo per la prima partita dopo la sosta per le nazionali, in programma il 22 novembre contro l’Atalanta, seguita poi dalla delicatissima sfida al Qarabag del 25 novembre in Champions League.

Le soluzioni di oggi per Conte

In attesa di possibili rinforzi dal mercato di gennaio, Stanislav Lobotka, Scott McTominay e Eljif Elmas sono gli unici centrocampisti di ruolo attualmente a disposizione di Conte. L’unica alternativa a loro è rappresentata da Antonio Vergara, 22enne prodotto del vivaio del Napoli che finora ha giocato solo i minuti finali della prima di campionato contro il Sassuolo. In questo momento di emergenza Conte potrebbe decidere di inserirlo stabilmente nelle rotazioni a centrocampo e magari di sfruttare il difensore Luca Marianucci, che ha un passato da mediano, come vice-Lobotka.

L’unica altra soluzione è cambiare modulo, adottando un centrocampo a due e virando quindi dal 4-3-3 al 4-2-3-1 o magari al 4-4-2 (soprattutto se Romelu Lukaku dovesse tornare prima del previsto). In questo momento di difficoltà, sta a Conte trovare la soluzione che permetta al Napoli di uscire dalla crisi e tornare competitivo nonostante gli infortuni.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti