Dove andare a novembre in Europa, dal calore dell’Andalusia alle aurore dell’Islanda
- Postato il 27 ottobre 2025
- Idee Di Viaggio
- Di SiViaggia.it
- 1 Visualizzazioni
Novembre è uno dei mesi più sottovalutati per partire. Eppure, in questo periodo le folle estive si sono ormai diradate, i prezzi tornano più accessibili e ogni destinazione rivela un volto più autentico. È il momento ideale per chi cerca un viaggio che unisca scoperta e tranquillità, tra atmosfere accoglienti, paesaggi sorprendenti e città dal fascino senza tempo. Dalle temperature miti dell’Atlantico ai cieli del nord che si tingono di magia, novembre offre esperienze uniche a ogni latitudine.
Se sognate una fuga al ‘caldo’, l’Andalusia è un paradiso, mentre per un’immersione nella storia e nella cultura, Atene e Valletta sono scrigni mediterranei da vivere con lentezza. E per chi ama l’atmosfera nordica, l’Islanda ed Edimburgo regalano emozioni tra aurore boreali, castelli e luci che preannunciano l’inverno.
Scoprite dove andare a novembre in Europa e lasciatevi ispirare dai nostri consigli!
Andalusia on the road
Novembre è il mese perfetto per una fuga on the road nel cuore dell’Andalusia. Dimenticate le folle estive e immaginate una vacanza in un luogo dove il clima è mite, invitandovi a godere ancora per un po’ il tepore di una giornata trascorsa a maniche corte. Fate tappa a Cadice, aggrappata come una perla al margine della Spagna, e a Siviglia, meta gastronomica per eccellenza. Se amate le attività all’aria aperta, raggiungete il Parco Nazionale della Sierra de las Nieves dove, oltre a fare trekking, potrete rinfrescarvi nelle piscine naturali scavate nella roccia o pagaiare in kayak.
Immersione storica ad Atene
Anche ad Atene, i pomeriggi assolati permettono di godersi la vita all’aperto, basta aver messo in valigia una giacca leggera! Novembre è il periodo perfetto per visitare la capitale greca scoprendo l’Acropoli e il Museo Archeologico Nazionale, oltre che per spaziare tra gallerie d’arte, grandi e piccole, nel quartiere di Kolonaki, o per perdervi tra le stradine acciottolate e le buganvillee che cadono dai giardini segreti, respirando per un attimo l’atmosfera delle isole.
Atmosfere autunnali a Edimburgo
L’autunno a Edimburgo tinge la città di una bellezza spettacolare, trasformando i viali alberati e i parchi in una tela di magnifiche sfumature marrone dorato, offrendo un vivido spettacolo cromatico. Anche se le temperature possono essere particolarmente fredde, questo è il periodo perfetto per un’immersione totale nel foliage scozzese in luoghi imperdibili quali i Royal Botanic Garden Edinburgh o i terreni di Lauriston Castle, entrambi a ingresso gratuito.
Inoltre, l’arrivo dell’autunno coincide con Halloween, e in quanto riconosciuta come una delle città più infestate d’Europa, Edimburgo non delude, offrendo un ricco calendario di eventi spettrali che aggiungono un brivido speciale alla vostra visita!
A caccia di aurore in Islanda
Novembre si afferma come un periodo eccezionale anche per visitare l’Islanda, specialmente per gli amanti dell’avventura e della natura. Questo mese offre un’ampia gamma di escursioni uniche, dall’esplorazione delle grotte di ghiaccio color cristallo alle pause rigeneranti nelle rinomate sorgenti termali. L’inizio dell’inverno è perfetto per intense attività all’aperto come l’escursionismo sui ghiacciai e, poiché il massimo solare è previsto per il periodo 2025–2026, novembre offre una delle migliori opportunità per assistere allo spettacolo mozzafiato dell’aurora boreale!
Il sole d’inverno nella città di Valletta
Infine, anche la piccola Malta si rivela una destinazione irresistibile grazie al suo clima mite e mediterraneo che prolunga l’atmosfera estiva. Fate base nella capitale che, fondata dai Cavalieri di Malta nel XVI secolo e interamente dichiarata Patrimonio UNESCO, conserva intatto il suo fascino storico. Qui è facile perdersi in un labirinto di vicoli medievali e piazze, ammirando palazzi barocchi, chiese sontuose, possenti fortificazioni e musei di rilievo come il National Museum of Archaeology e il moderno MUŻA.