Donna completamente sorda riacquista l’udito: intervento rivoluzionario all’ospedale Molinette di Torino

  • Postato il 10 febbraio 2025
  • Salute
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Per la prima volta, una donna completamente sorda ha riacquistato l’udito grazie a un intervento combinato innovativo eseguito all’ospedale Molinette di Torino come riporta TorinoToday. L’operazione ha previsto la rimozione di un tumore e l’impianto simultaneo di elettrodi cerebrali. La paziente aveva iniziato a perdere l’udito a 25 anni a causa dell’otosclerosi, una patologia degenerativa che ha rapidamente compromesso anche l’orecchio interno, rendendola insensibile ai suoni nonostante l’uso di protesi acustiche e precedenti tentativi chirurgici. La situazione è peggiorata con la diagnosi di un neurinoma dell’acustico in crescita sull’orecchio sinistro, provocando vertigini e portandola alla sordità totale.

L’intervento, eseguito dal professor Andrea Canale, ha previsto il posizionamento di un impianto cocleare nell’orecchio destro, seguito da una complessa operazione neurochirurgica condotta dal dottor Francesco Zenga per rimuovere completamente il tumore, preservando le funzioni neurologiche. In un approccio senza precedenti, Zenga, insieme agli otorinolaringoiatri Roberto Albera e Andrea Canale, ha deciso di impiantare un elettrodo per stimolare direttamente i nuclei cocleari nel cervello. L’intervento è riuscito e la paziente ha ottenuto un netto miglioramento: ora può sostenere conversazioni normali, ha recuperato la percezione spaziale dei suoni e ha riscontrato benefici anche nell’equilibrio. L’assessore regionale alla sanità, Federico Riboldi, ha sottolineato come l’operazione dimostri l’eccellenza della Città della salute di Torino, mentre il direttore generale facente funzioni, Emanuele Ciotti, ha elogiato il lavoro dei professionisti che rendono possibili simili successi, anche in momenti difficili.

L'articolo Donna completamente sorda riacquista l’udito: intervento rivoluzionario all’ospedale Molinette di Torino proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti