Domenicali sveglia Bagnaia: serve il 3° posto e parla di Marquez dopo l'allarme di Charte. Razgatlioglu tifa Bulega

  • Postato il 6 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

La MotoGP torna in questo fine settimana a far sentire il rombo dei motori. Sarà la penultima volta nella stagione. Tutti i titoli sono stati assegnati. L’unica lotta, platonica, è quella per il podio mondiale tra Marco Bezzecchi e Francesco Bagnaia divisi da 4 punti, con Acosta molto più staccato. Proprio il 3° posto nella classifica piloti chiede a Pecco l’amministratore delegato di Ducati Corse, Claudio Domenicali.

L’ad di Borgo Panigale ha aggiornato anche sulle condizioni di Marc Marquez, assente a Portimao e per tutto il fine stagione, soprattutto dopo l’allarme lanciato dalle ultime dichiarazioni del medico della MotoGP, il dottor Charte. Intanto si avvicina l’esordio assoluto nella classe regina di Nicolò Bulega proprio sulla GP25 dello spagnolo. A lui un in bocca al lupo particolare, quello dell’acerrimo rivale, fino a poche settimane fa, in Superbike, Toprak Razgatlioglu.

Domenicali: “Stagione Bagnaia complessa

Che Bagnaia troveremo a Portimao? La domanda è lecita visti gli ultimi week end di gara del pilota della Ducati. Capace di passare dall’altare alla polvere da una gara all’altra, a volte da una sessione all’altra come successo in Malesia: male al venerdì, pole e vittoria Sprint al sabato, foratura e ritiro la domenica.

Proprio su questi alti e bassi si è soffermato l’amministratore delegato di Ducati Corse, Claudio Domenicali a margine di un evento commerciale a Milano: “In una stagione pienissima di successi per Ducati e anche estremamente strana, abbiamo vissuto i due lati del box con dinamiche molto diverse. La parte di Pecco è stata molto complessa e difficile da interpretare”.

Al di là di cogliere qualche altro successo parziale tra Portimao e Valencia, l’obiettivo di Bagnaia è arrivare terzo nel mondiale piloti dove al momento è in ritardo di 4 punti da Bezzecchi. Per Domenicali “è un risultato estremamente importante, in una campionato così difficile come è stato questo poter portare a casa il 3° gradino del podio è sicuramente un grande risultato e ci sono tutte le possibilità per poterlo fare, ampiamente alla sua portata”.

Allarme Marquez, le parole di Domenicali

C’è un po’ di mistero, misto a paura intorno alle condizioni di Marc Marquez. Dopo aver saltato già le gare in Australia e Malesia, d’accordo con i medici e la Ducati il campione del mondo ha deciso di saltare tutto il finale di stagione, compreso il test di Valencia previsto due giorni dopo il GP della Comunità Valenciana. Qualcuno ha ipotizzato che l’infortunio patito dopo la caduta di Mandalika sia più grave del previsto.

Ad aumentare la soglia di allarme le dichiarazioni del Dottor Charte, il medico ufficiale della MotoGP: É un infortunio grave perché quel braccio è molto compromesso dopo quattro operazioni. Credo che dovrà tornare quando sarà al 100%. Nel suo caso, tornare prima sarebbe stato rischiare per niente e non ne vale la pena. Avrebbe messo a repentaglio la sua carriera tornando prima del tempo”.

Claudio Domenicali invece ha voluto tranquillizzare tutti sulle condizioni di Marquez: “Marc martedì toglie il bendaggio per poi iniziare fisioterapia e recupero. Sappiamo che la spalla è un tema complesso ma la fissazione tra la parte ossea e il legamento sono totalmente risolutive, non avrà strascichi ma ci sarà un tempo di recupera piuttosto importante”

Bulega pronto e Toprak tifa per lui

A Portimao e poi a Valencia ci sarà Nicolo Bulega sulla Ducati orfana di Marc Marquez. Il pilota emiliano è all’esordio assoluto in MotoGP ma prova a vincere l’emozione anche se non sarà facile: “Sono contento e allo stesso tempo un po’ teso per questo debutto. Voglio godermi il momento ma anche fare un bel lavoro con tutta la squadra. Non ho aspettative a livello di risultati, voglio iniziare a prendere confidenza sulla Desmosedici GP”.

Dalla parte di Nicolò, oltre all’emozionatissimo padre Davide, ci sarà anche un tifoso inatteso, quel Toprak Razgatlioglu che fino a poche settimana ha lottato con lui per la conquista del mondiale Superbike andato al turco non senza polemiche all’ultima gara. Ma finita la competizione in pista Toprak fa il tifo per Bulega: “Spero che Nicolò nelle sue wildcard in MotoGP riesca a finire in top 10, perché dimostrerebbe l’alto livello che c’è nel Mondiale Superbike. Anche se è un pilota molto forte e avrà a disposizione una moto buona, non sarà facile perché dovrà adattarsi”.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti