Domani al via, la nona edizione di ApritiModa
- Postato il 24 ottobre 2025
- Di Panorama
- 1 Visualizzazioni

Scoprire il Made in Italy nei suoi luoghi d’eccellenza. È questo l’obiettivo di ApritiModa, l’iniziativa ideata da Cinzia Sasso con il patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, del Comune di Milano, del Fai-Fondo per l’Ambiente Italiano e di Fondazione Altagamma, che permette al pubblico di avvicinarsi agli atelier, agli spazi creativi e artigianali. Giunto alla nona edizione, l’evento, che vede nel ruolo di partner istituzionali CNMI-Camera Nazionale della Moda Italiana, Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte e Lineapelle – Unic, è in calendario sabato 25 e domenica 26 ottobre e coinvolge 100 realtà in 15 regioni, 37 province e 63 luoghi, che apriranno le loro porte per visite guidate gratuite e incontri con chi custodisce i segreti della manifattura italiana: stilisti, artigiani e maestranze. “ApritiModa non è solo un’occasione di visita”, ha spiegato Sasso, “ma un’esperienza che fa scoprire e amare un patrimonio immateriale fatto di saperi, tecniche e creatività. Un viaggio nell’anima creativa del nostro Paese, un’occasione per scoprire che dietro ogni abito, ogni accessorio, ogni tessuto c’è un mondo fatto di passione, storia e visione. Un’iniziativa che unisce pubblico, imprese e istituzioni, con l’obiettivo di celebrare e promuovere nel mondo l’autenticità e la qualità del Made in Italy”. Un vero e proprio viaggio attraverso il Paese del ben fatto, che tocca tutti i segmenti dello stile dalla A di Armani, che apre il suo Silos mentre al FLA- FlavioLucchiniArt Museum di Superstudio è aperta la mostra GRAZIE GIORGIO. L’influenza di Giorgio Armani nelle opere di Flavio Lucchini, alla Z di Zegna. La kermesse, infatti, permette di esplorare il mondo dello stile dall’interno, viaggiando dal Bridal con Antonio Riva alla moda sacra con Filippo Sorcinelli; dalle attrezzature sportive di Blossom Skis agli accessori come i cappelli di Ilariusss, i gemelli da polso di Barbarulo e le borse di Fendi. Nel dettaglio, la maison romana, che ha appena affidato la direzione creativa a Maria Grazia Chiuri e che ha inaugurato Palazzo Fendi a Milano, celebra ApritiModa con Rock the Craft 2.0, un’esperienza esclusiva con l’artista Edoardo Piermattei e gli artigiani che lavorano cuoio e pelliccia.
In occasione di questa edizione, inoltre, viene presentata una nuova versione della borsa Artist Peekaboo e dell’opera d’arte di Piermattei, reinterpretate anche come borsa Peekaboo in cuoio e pelliccia e opera d’arte in pelliccia, disponibili come pezzi Made-to-Order. Per partecipare a tutti gli eventi in scaletta, è sufficiente registrarsi al sito www.apritimoda.it.























