Dodici persone uccise negli ultimi sei mesi: il Giappone schiera l’esercito per fermare gli attacchi degli orsi

  • Postato il 7 novembre 2025
  • Video
  • Di Blitz
  • 1 Visualizzazioni

La città di Akita, in Giappone, sta affrontando un’emergenza senza precedenti. Negli ultimi sei mesi, infatti, gli attacchi degli orsi si sono moltiplicati: 100 persone sono rimaste ferite e 12, invece, sono morte, come confermato dai dati del ministero dell’Ambiente. Per far fronte a questa complessa situazione, il governatore Kenta Suzuki ha perfino richiesto l’intervento dell’esercito, le cui forze di difesa affiancheranno i cacciatori locali per posizionare trappole e gestire la cattura degli animali, offrendo così supporto logistico e operativo ma senza alcun permesso di utilizzare armi da fuoco.

Emergenza orsi: l’intervento dell’esercito giapponese

La scorsa settimana, circa 130 soldati hanno partecipato a un’esercitazione con i cacciatori, mentre le autorità locali continuano a ricevere richieste di aiuto. L’allarme, però, non riguarda solo Akita. Ci sono stati avvistamenti anche nell’Hokkaido, a Fukushima, Miyagi e Nagano. Gli orsi sono stati avvistati vicino a scuole, stazioni, supermercati e persino a locali termali. Nella prefettura di Akita, il circa 70% degli attacchi si è verificato in aree residenziali, evidenziando la crescente minaccia alla popolazione locale.

Stando a quanto dichiarato dagli esperti, il drastico aumento degli incontri tra orsi e persone è determinato da due fenomeni ben precisi: il cambiamento climatico e lo spopolamento rurale. Le temperature più miti, infatti, spingono gli orsi a scendere verso le città, mentre il calo demografico ha lasciato vaste aree rurali quasi deserte, rendendo più facile per questi animali avvicinarsi agli insediamenti umani.

L'articolo Dodici persone uccise negli ultimi sei mesi: il Giappone schiera l’esercito per fermare gli attacchi degli orsi proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti