Dodge Charger elettrica multata per scarico rumoroso, il paradosso fa il giro del mondo
- Postato il 8 settembre 2025
- Curiosità
- Di Virgilio.it
- 4 Visualizzazioni

Le auto elettriche sono note per la loro silenziosità. Persino le vetture più sportive, pur garantendo potenza e scatto fulmineo, non presentano problemi di rumorosità, eliminando quasi del tutto una delle caratteristiche principali delle supercar con motori termici. Anche chi non ha mai guidato una vettura a zero emissioni non si sorprende più nel vedere un veicolo muoversi silenziosamente. Dagli Stati Uniti, però, arriva una notizia davvero incredibile e paradossale. Un’elettrica “sportiva”, infatti, è stata multata per scarico rumoroso. Il caso sta facendo il giro del mondo perché si basa su un banale errore delle Forze dell’Ordine. Vediamo cosa è successo.
Cosa è successo
La protagonista di questo incredibile caso è una Dodge Charger Daytona EV ovvero una variante elettrica della muscle car americana. Il suo proprietario, Mike, ha raccontato a The Drive l’accaduto. Tutto risale a qualche settimana fa, nel Minnesota. Il proprietario dell’auto era fermo al semaforo. Dopo la ripartenza, è stato fermato da un agente della Polizia locale con un’accusa incredibile. La sua Dodge era troppo rumorosa.
“Sono rimasto fermo al semaforo con il rosso. Ho guardato alla mia sinistra e c’era un agente della polizia stradale dall’altra parte della strada. Mi ha superato e ha fatto inversione a U. Mi è venuto dietro mentre il semaforo diventava verde, mi ha seguito fino a una stazione di servizio. L’agente è intervenuto e mi ha detto subito che lo scarico della mia auto era troppo rumoroso e disturbava la quiete pubblica. Ho provato a spiegargli che è un veicolo elettrico e che non ha né scarico né motore, e lui ha risposto che non avrebbe discusso con me”.
La scena è stata registrata dalla dashcam della vettura. Dopo il primo dialogo, come raccontato da Mike, l’agente si è allontanato brevemente, per poi mettersi alla ricerca di ulteriori violazioni, analizzando nel dettaglio tutti i componenti del veicolo. Alla fine, la multa per la Dodge, che The Drive ha avuto modo di visionare, includeva tre diversi reati come: “marmitta rumorosa/scarico rumoroso”, “targhe anteriori e posteriori obbligatorie” e “disturbo pubblico”.
La vettura sbagliata?
Come raccontato dal proprietario dell’elettrica, alla base della sanzione ci sarebbe un errore della Polizia. Gli agenti hanno sentito uno scarico molto rumoroso al semaforo e sono intervenuti fermando l’auto dall’aspetto più sportivo, ovvero la Dodge (erano presenti 8 veicoli secondo la ricostruzione dell’automobilista). In sostanza, le forze dell’ordine hanno ritenuto che, tra le auto presenti al momento, solo una Dodge avrebbe potuto generare un suono simile alla ripartenza. Va precisato che la Charger Daytona EV può effettivamente generare un rumore che simula un motore benzina, ma questa opzione è disponibile solo in modalità Sport. La funzione non era però attivata al momento dell’accaduto, dato il basso livello di carica della batteria. Di conseguenza, la multa per eccessiva rumorosità è chiaramente frutto di un errore di valutazione.