Diventare mentore di un neomaggiorenne arrivato da solo in Italia. Al via il corso gratuito

  • Postato il 5 novembre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
defence for children

Genova. Venerdì 21 novembre (ore 14:00-18:00) e sabato 22 novembre (ore 9:30-17:30) torna nella sede di Defence for Children Italia, in piazza Don Gallo 5-7 R a Genova, il corso di formazione gratuito per tutti i cittadini che desiderano dedicare parte del proprio tempo diventando mentori di un giovane neomaggiorenne arrivato da solo in Italia.

Il progetto di mentoring promosso da Defence for Children Italia nasce per costruire relazioni di fiducia che accompagnino ragazze e ragazzi nel loro percorso verso l’autonomia.

“Cerchiamo cittadini, che abbiano voglia di diventare mentori a titolo volontario, per accompagnare il percorso di emancipazione e rafforzamento delle competenze sociali, emozionali, formative e professionali di un giovane neomaggiorenne dal mondo − dichiara Pippo Costella, direttore di Defence for Children Italia − è per noi un’urgenza rivolgersi ai ragazzi tra i 18 e i 21 anni, una fascia troppo spesso trascurata a causa della perdita di tante garanzie previste durante la minore età. Chi sceglie di essere mentore offrendo ascolto, sostegno e orientamento nel percorso verso l’autonomia sociale, formativa ed emozionale, diventa un elemento importante di inclusione e valorizzazione delle storie e dei vissuti di questi giovani, ma costituisce anche un elemento di scoperta e crescita per sé stesso e per la comunità”.

Molti giovani arrivano in Italia minorenni e senza adulti di riferimento. I percorsi di accoglienza, spesso caratterizzati dall’urgenza e e dalla contingenza, non sono sufficienti a preparare una transizione alla maggiore età mentre la maggioranza sono i minorenni così come previsto dalla legge 47/2017. I mentori, persone adulte con qualche ora di impegno alla settimana da spendere in questo percorso, possono fare la differenza nel percorso di crescita dei ragazzi: orientandoli in un Paese che ancora non conoscono bene, offrendo loro con costanza uno spazio di un punto di riferimento stabile, supportandoli nei piccoli gesti quotidiani che diventano così grandi passi di libertà: dal disbrigo di un documento, all’accompagnamento in una visita medica, fino alla scoperta di opportunità formative o lavorative.

Dal 2019 Defence for Children Italia affianca un mentore volontario formato a un giovane migrante neomaggiorenne e garantisce supporto educativo, sociale e legale attraverso un’équipe dedicata, supervisionando il percorso e favorendo la costruzione di una comunità più inclusiva. La partecipazione al corso fornisce la possibilità accedere al programma ma non vincola all’attivazione del percorso di mentoring fornendo strumenti e informazione per una eventuale scelta consapevole.

“L’esperienza messo in campo in questi anni rappresenta un modello che stiamo divulgando a livello nazionale − spiega Pippo Costella− grazie a Mentoring Hub, un progetto sostenuto dal programma Never Alone e coordinato da defence for Children,stiamo attivando collaborazioni con associazioni in altri territoriitaliani per riproporre a ragazzi e cittadini la formazione e il modello di mentoring che abbiamo collaudato negli ultimi sette anni a Genova”.

Per maggior informazioni sul corso e per iscriversi cliccare qui.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti