Dissesto: a Vendone via agli interventi per la regimazione delle acque, la sicurezza di strade e dei terreni

  • Postato il 21 novembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 3 Visualizzazioni
Generico novembre 2025

Vendone. Il Comune di Vendone ha dato il via in questi giorni ad una serie di interventi volti a migliorare la regimazione delle acque, la sicurezza delle strade e la tutela dei terreni circostanti.

“A Castellaro continuiamo con la sistemazione con un intervento puntuale per la regimazione scolo a valle Sp21, che comportava dissesto al profilo morfologico del terreno e ai fondi rustici circostanti – spiegano dal municipio – A Cantone sono in corso interventi su tratto di canalizzazione inefficiente dovuta a deterioramento e usura pozzetti e vasche di raccolta in punti di salto di quota tra terrazzamenti e della tubazione interrata vetusta”.

Tra gli interventi previsti: “Scavi e rimozioni; scavo del terreno per posare nuove tubazioni o realizzare canalette; scavo per rimuovere o sostituire vecchi pozzetti, cunette o fossi esistenti; posa di nuove infrastrutture; installazione di nuove tubazioni interrate; realizzazione di canalette prefabbricate per la raccolta delle acque; montaggio di pozzetti di ispezione o raccolta; pulizia dei fossi esistenti a cielo; demolizione e ricostruzione di porzioni di fossi danneggiati; opere murarie per pozzi di raccolta e ispezione; rifiniture e riquadrature nei tratti dove sono stati eseguiti interventi di posa; sistemazione delle aree di scavo con materiali idonei”.

“L’obiettivo è ridurre i rischi di dissesto, migliorare lo scolo delle acque e garantire maggiore sicurezza a tutta la zona”, specificano dal Comune.

Sempre a Vendone sono in corso di ultimazione i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico per un investimento complessivo di 990 mila euro. Di questi, 750 mila saranno investiti nella zona della frazione di Crosa e altri 240 mila in località Celsa.

“Gli interventi hanno migliorato la regimazione delle acque grazie, ad esempio, a: nuove canalizzazioni e opere funzionali; canalette e pozzetti di raccolta; il convogliamento delle tubazioni nei rii; la sistemazione delle cunette; la posa di nuove tubazioni interrate; la realizzazione di nuovi fossi. L’occasione ha permesso anche di sostituire, in alcuni tratti, parti di vecchi tubi dell’acquedotto comunale.

“Questi lavori permetteranno di aumentare la sicurezza e la resilienza del territorio. Grazie a tutti i cittadini per la collaborazione e la pazienza dimostrata durante l’esecuzione dei lavori”.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti