Disastro Sinner, il ritiro a Shanghai costa un mare di punti nella classifica ATP: Alcaraz prende il largo
- Postato il 5 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

Crampi maledetti. La corsa al Masters 1000 di Shanghai si è chiusa troppo presto per Jannik Sinner, costretto a pagare un prezzo altissimo ai problemi fisici. Il rosso di San Candido ultima vittima delle atroci condizioni del torneo cinese, che ha visto eliminati in rapida successione un gran numero di big. Fatale, per Sinner, l’occasione sprecata nel corso del secondo set, quando sul 4-3 a proprio favore e sullo 0-40 non è riuscito a piazzare il break che avrebbe probabilmente deciso il match. Griekspoor è rimasto aggrappato alla partita, ha vinto il set e poi ha sfruttato il ritiro dell’italiano nel terzo. Ma quanti punti perde Sinner in classifica? E qual è la situazione nella lotta per il primato con Carlos Alcaraz?
- Shanghai, Alcaraz se la ride: primato al sicuro
- Classifica ATP: la situazione dopo il ritiro di Sinner
- Sinner e la numero 1: discorso rinviato al 2026
Shanghai, Alcaraz se la ride: primato al sicuro
Col senno di poi, visti i problemi accusati da tante prime firme del circuito in Cina, Alcaraz ha fatto benissimo a dare forfait. Lo spagnolo lo scorso anno aveva chiuso la sua corsa piuttosto presto a Shanghai, ha lasciato dunque per strada appena 200 punti. Discorso diverso per Sinner, che invece a Shanghai nel 2024 aveva trionfato, battendo in finale Novak Djokovic. Quest’anno il cammino di Jannik si è interrotto già al terzo turno. Un vero e proprio disastro, se si considerano i suoi propositi di riprendersi immediatamente la vetta del ranking. Obiettivo che dovrà essere rinviato, a questo punto, al prossimo anno.
Classifica ATP: la situazione dopo il ritiro di Sinner
Sinner, infatti, ha lasciato per strada addirittura 950 punti, quasi l’intero tesoretto del torneo. La vittoria su Altmaier nel secondo turno gli ha fruttato 50 punticini, ma poca roba se si considerano le ambizioni della vigilia. Per “pareggiare” il rendimento del 2024, Sinner avrebbe dovuto vincere a Shanghai. E invece s’è fermato quasi subito. Adesso i punti complessivi in dote a Jannik nella graduatoria sono diventati 1000, esattamente 1340 in meno rispetto a quelli di Alcaraz che è sceso di soli 200 punti, come spiegato in precedenza. Un divario incolmabile in questa ultima parte di stagione. Fine del tormentone, dunque. Se ne riparlerà il prossimo anno.
Sinner e la numero 1: discorso rinviato al 2026
E neanche troppo in fretta. Perché il 2026 comincerà con gli Australian Open, in cui Sinner dovrà difendere i 2000 punti incamerati grazie al successo della stagione scorsa. Alcaraz, invece, che nell’ultima edizione del torneo ha ceduto ai quarti di finale contro Novak Djokovic, si giocherà appena 400 punti, potendo poi fortificare la leadership andando eventualmente avanti. Insomma, le chance di rimonta per Jannik sembrano legate al periodo febbraio-aprile, quello in cui quest’anno è stato fermo per la nota vicenda Clostebol. In quella finestra Sinner avrà tutto da guadagnare e lo spagnolo tutto da perdere.