Dipendenze, Tajani: "È un fenomeno globale. Servono prevenzione e lavoro di squadra"
- Postato il 8 novembre 2025
- Politica
- Di Agi.it
- 2 Visualizzazioni
Dipendenze, Tajani: "È un fenomeno globale. Servono prevenzione e lavoro di squadra"
AGI - La linea tracciata dal Governo alla VII Conferenza nazionale sulle dipendenze, in corso all’Auditorium della Tecnica di Roma si basa sul lavoro di squadra e il rafforzamento degli enti territoriali. Una due giorni che ha evidenziato quanto fatto, ma quanto ancora c'è da migliorare per combattere non solo il problema della droga ma delle dipendenze in generale. Presenti molti esponenti del governo nella due giorni.
Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani ha sottolineato la dimensione internazionale della lotta alla droga a margine dell'evento: “È un problema globale che non possiamo affrontare solo guardando alla situazione italiana. Il narcotraffico è una realtà preoccupante che opera ovunque e si intreccia con il traffico di esseri umani e di armi. Dobbiamo contrastarlo ovunque, anche valorizzando la nostra esperienza con il programma Falcone e Borsellino, che stiamo portando avanti in America Latina per combattere il traffico di droga”.
L'importanza del lavoro di squadra e la condivisione dei dati
“Certamente il dato che emerge – ha detto invece il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano – è la conferma dell’importanza del lavoro di squadra: ognuno ha una parte da svolgere. Finora si è andati avanti con modalità troppo frammentate, ma bisogna uscire dal generico e partire da una condivisione certa dei dati. Solo così si può decidere in modo adeguato e concreto sulla realtà delle dipendenze”.
Il ruolo della scuola nella prevenzione
Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha ribadito che “la scuola può fare molto per difendere la salute dei ragazzi. La droga è sempre un danno, e dobbiamo garantire informazione scientifica, prevenzione e una svolta culturale che lasci alle spalle la cultura dell’‘erbavoglio’ ”.
Sostegno alle famiglie e nuove droghe
La ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità Eugenia Roccella ha richiamato la necessità di sostenere le famiglie, spesso sole di fronte ai primi segnali di disagio: "Abbiamo finanziato con 115 milioni i centri per la famiglia perché diventino punti di riferimento per informazione, ascolto e prevenzione anche sui rischi legati alle nuove droghe come il Fentanyl"
Continua a leggere...